SamsungCAM DVB-T: importanti precisazioni
Samsung Italia ha rilasciato alcune importanti precisazioni riguardanti il funzionamento e la compatibilità della sua CAM per poter usufruire dei contenuti a pagamento sui canali digitale terrestre
A partire da luglio 2008, Samsung Italia ha reso disponibile sul mercato la "SamsungCAM" che consente l'accesso ai contenuti "PayPerView" di alcune emittenti digitale terrestre. La CAM è compatibile con tutti i televisori Samsung della gamma 2008 e, in particolare, con tutti i modelli che riportano sulla cornice il Bollino Bianco del consorzio DGTVi che certifica la presenza di un sintonizzatore digitale terrestre e la possibilità di riprodurre sia i canali in chiaro che quelli a pagamento senza l'ausilio di un decoder DVB-T esterno.
Il notevole successo che l’iniziativa sta riscuotendo sul mercato, impone a Samsung Electronics Italia S.p.A. di precisare alcuni importanti aspetti circa le compatibilità e le garanzie di cui gode SamsungCAM, anche per venire incontro ad alcune richieste di chiarimento avanzate da più parti:
1. Ove si tentasse di utilizzare SamsungCAM con televisori non appartenenti alla gamma 2008 di Samsung, è importante ricordare che:
- Samsung Italia non garantisce la compatibilità, ovvero il buon funzionamento di SamsungCAM con modelli di televisori non appartenenti alla gamma Samsung 2008 e declina pertanto qualsiasi responsabilità a riguardo;
- In particolare, Samsung Italia non garantisce in alcun modo l’accessibilità ai contenuti a pagamento trasmessi con la codifica Nagravision sui canali
digitale terrestre, come ad esempio Mediaset Premium, La7 Carta Più e Pangea. SamsungCAM è stata infatti certificata dalle
citate emittenti solo per l’uso con televisori della gamma Samsung 2008.
2. Samsung Italia intende fare il possibile per monitorare il mercato al fine di evitare abusi e/o la diffusione di informazioni scorrette circa le compatibilità tecnologiche di SamsungCAM e le garanzie di cui gode. A tal fine, Samsung Italia invita a portare a sua conoscenza qualsiasi notizia, fatto, promozione, comportamento, relativi a
SamsungCAM che non risultino compatibili con quanto sopra riportato, riservandosi sin d’ora ogni più opportuna iniziativa di tutela.
Fonte: Samsung Italia
Commenti (38)
-
si, vero, però rimango nel dubbio che tu faccia confusione con le serie... tu hai una serie F, non una serie 8
-
Originariamente inviato da: pyoungsi, vero, però rimango nel dubbio che tu faccia confusione con le serie... tu hai una serie F, non una serie 8
Mmmh mi sa che hai ragione tu
Io per serie 8 intendevo la prima cifra dopo la lettera!!
Ma allora perche pubblicizzare Cam per la serie 9 che ancora non e uscita?? sono cosi lungimiranti -
Non sono lungimiranti, semplicemente le nuove linee di Samsung (che utilizzano numeri invece che lettere) montano tutte lo stesso (o simili) fw che hanno ricevuto la certificazione da parte del DGTVi.
@ atchoo:
Il fatto che Panasonic abbia introdotto quel tipo di controlli sulla vendita della SmarCAM derivava probabilmente dall'ostracismo di SmarDTV, ovvero l'unica ditta che produce tutte le CAM: evidentemente Samsung ha usato argomentazioni più convincenti per ottenere la libera vendita, bruciando la concorrenza e mettendo a segno un colpo molto importante per chi mira a rafforzare la sua posizione di leadership nella vendita mondiale di schermi piatti. -
L'ultima che hai detto è l'argomentazione che ha usato
O meglio, formalmente Samsung non si comporta diversamente dagli altri, ma nella pratica sì: è questo ha fatto arrabbiare il produttore della SmarCAM (da qui il comunicato di Samsung, fatto per rassicurarli, la quale però nei fatti contina a lasciar fare ...) -
Allora prevedo nuove argomentazioni fluire nelle casse di SmatDTV.
-
Originariamente inviato da: atchooCome potevano certificarlo se ancora non esisteva la certificazione?
Ti rispondo con un'altra domanda .
Perche' non l'hanno certificato quando hanno cominciato a certificare?
Cosi' forse mi capisci............. -
Originariamente inviato da: MultimerMolti hanno la tua stessa serie di tv Samsung e anche se non certificata, la Cam funziona! se puoi cerca nei forum se qualke utente l'ha provata sul tuo tv.
questa discussione puo' esserti utile
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=107132
Grazie multimer!! -
Originariamente inviato da: aironeaironeTi rispondo con un'altra domanda .
Perche' non l'hanno certificato quando hanno cominciato a certificare?
Cosi' forse mi capisci.............
Io ho capito fin da subito che per te Samsung non è stata corretta, ma per me non certificare modelli usciti già di produzione nel momento della definizione dei parametri di una certificazione (scusate gli -zione) è normale (anche se almeno una lista di compatibilità per i modelli precedenti potevano pur farla :rolleyes.
Pensa a tutte quelle auto Euro 4 che già rispettano i parametri Euro 5, ma che per la legge (e quindi per eventuali maggiorazioni del bollo o limiti alla circolazione) rimarranno per sempre Euro 4... Almeno la tua tv, essendo evidentemente la parte del firmware che si occupa della gestione dello slot CI identica o quasi, funziona, anche senza quel bollino. -
Cam Samsung
Comprato da 1 ora per un modello del 2007 (LE37M86BD), funziona perfettamente. Nella confezione è presente anche una promozione mediaset. Costa € 69,90. -
Originariamente inviato da: OXONon sono lungimiranti, semplicemente le nuove linee di Samsung (che utilizzano numeri invece che lettere) montano tutte lo stesso (o simili) fw che hanno ricevuto la certificazione da parte del DGTVi.
Preciso solo una cosetta
La serie 7-8-9 è in fase di certificazione il fw e sw è diverso dalle serie precedenti in quanto ha diverse cose in più come Tuner DTT HD e Feed RSS Google
Sono anche leggermente più spessi