Sharp Quattron Pro UQ10: prezzi e specifiche
Il produttore giapponese ha lanciato i suoi nuovi TV Quattron Pro anche in Europa (Quattron+ in USA), con la serie UQ10, dotata di un pannello Full HD LED Edge con 16 milioni di sub-pixel, Smart TV, 3D attivo e Active Motion 800Hz
Sharp ha ufficialmente lanciato i nuovi televisori della serie UQ10, dotati della tecnologia Quattron Pro. Questa soluzione non è una novità: ne abbiamo già parlato riferendoci ai modelli americani (vedi news). La dicitura può creare confusione in quanto differente per l'Europa, dove si è scelto di usare una nuova sigla rispetto al “Quattron+” statunitense. I pannelli utilizzati sono LCD LED Edge con risoluzione Full HD, che però sono caratterizzati da una differenza fondamentale: la struttura dei sub-pixel non presenta la consueta “terna” RGB. Sharp ha infatti ulteriormente sviluppato la tecnologia Quattron, che prevede l'utilizzo di un sub-pixel aggiuntivo di colore giallo. Nei Quattron Pro i sub-pixel sono suddivisi in due gruppi RGBY, in modo da ottenere 8 sub-pixel per ciascun pixel, con un totale di circa 16 milioni di sub-pixel (8 sub-pixel moltiplicati per la risoluzione Full HD). Il produttore giapponese sostiene che questa soluzione proprietaria porta ad ottenere un maggiore livello di dettaglio, rispetto ai display Full HD con sub-pixel RGB.
Proprio in virtù di questo dettaglio superiore, UQ10 dispone della possibilità di visualizzare le sorgenti a risoluzione Ultra HD con, inoltre, la possibilità di effettuare l'upscaling (sempre Ultra HD) da SD o Full HD. Presente anche l'accesso al portale Aquos Net +, in sostanza la Smart TV Sharp, con un’ ampia selezione di servizi VOD e diverse applicazioni. La connettività comprende Ethernet, Bluetooth, Wi-Fi, Miracast e Bluetooth. Tramite USB è possibile utilizzare le funzioni PVR, per registrare i programmi TV dai sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2. Sempre tramite USB, oppure ricorrendo al DLNA, si possono riprodurre numerose tipologie di file, tra cui MKV, AVI, TS, DivX Plus HD, MP3, AAC, DTS e Dolby Digital/AC3. Completano la dotazione il 3D con occhiali attivi (due paia sono fornite in dotazione) e la compensazione del moto Active Motion 800Hz, operante grazie al pannello nativo a 200Hz.
I tagli disponibili in Europa sono tre: 60”, 70” e 80”. In Italia è per ora disponibile il modello da 60” LC-60UQ10E al prezzo di 2.399 Euro. Il listino del 70” è fissato, invece, a 3.999 Euro, mentre quello del 80” è di 7.999 Euro.
Fonte: Sharp / HD Fever
Commenti (13)
-
Sinceramente al mediaworld di Firenze mi hanno detto che potevo portare un hard disk e per quanto riguarda i filmati c'erano file hd e ripeto si vedevano molto bene!
-
Ancora nessuna recensione?
-
Su un forum americano(avs forum)parlano della lineup sharp UQ SQ EQ in termini entusiastici e dalle foto il televisore conferma la bontà delle immagini che ho visto!!