Sony: televisori 4K HDR serie XE70
Sony ha presentato una serie Ultra HD HDR dal prezzo contenuto, disponibile nei tagli da 43/49/55/65 pollici, dotata di pannelli 50 Hz Edge Frame Dimming LED, processore 4K X-Reality Pro, Motionflow XR, supporto HDR-10/HLG e piattaforma smart TV basata su Linux
La gamma di televisori Sony Ultra HD si espande con la nuova linea entry-level XE70. A differenza delle altre serie 4K non viene implementato Android TV, sostituito da un'interfaccia basata su Linux. La piattaforma fornisce comunque accesso a Netflix e YouTube, con tasti dedicati sul telecomando e ulteriori applicazioni scaricabili dallo store di Opera TV. Disponibile anche il mirroring da smartphone/tablet tramite Miracast, HDD recording su periferiche USB, connettività Wi-Fi e streaming mediante protocollo DLNA.
I pannelli Edge Frame Dimming LED sono a scansione nativa 50 Hz. Viene utilizzato il processore 4K X-Reality Pro con funzione Dynamic Contrast Enhancer e tecnologia Live Colour. È garantito il supporto per i formati HDR-10 e HLG. Il sistema audio da 2x10W, con tecnologie Clear Audio+ e DSEE per il restauro dei formati compressi, integra decoder Dolby Digital Plus e DTS.
La serie XE70 è disponibile con diagonali da 43"/49"/55"/65", suddivise in fino a 6 varianti estetiche (7000/7003/7004/7005/7077/7096), per un totale di 21 versioni. La compensazione dei movimenti MotionFlow è per quasi tutti i modelli con scansione a 200Hz, tranne per le versioni 7004 (100 Hz) e 7077/7096 (400 Hz).
Specifiche:
TV Edge LED 4K HDR
Frame dimming
Processore X-Reality 4K Pro
Motionflow XR 100/200/400 Hz
Live Color
Display 50 Hz
Tuner DVB-T2 / C / S2 (55"/65")
PVR USB
Miracast
Linux OS
Ingressi: 3 HDMI 2.0a, CVBS, 3 USB, Ethernet
I TV Sony XE70 saranno disponibili da luglio, con prezzi indicativi pari a 849,00€ (43 "), 999,00€ (49"), 1.199,00€ (55") e 1.999,00€ (65").
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: AudioVideo HD
Commenti (1)
-
Domanda semplicissima: la sezione smart ho capito bene che ha solo Youtube Netflix e Amazon Video ? quindi niente Raiplay e VideoMediaset?