Stop agli investimenti negli LCD entro il 2021

Riccardo Riondino 02 Dicembre 2019, alle 13:15 Display e Televisori

IHS Markit prevede che nel 2020 termineranno i grandi investimenti nelle fabbriche LCD, il cui eccesso di produzione sta spingendo i marchi più famosi a focalizzarsi su tecnologie più avanzate


- click per ingrandire -

Secondo un rapporto IHS Markit, gli investimenti nelle fabbriche LCD potrebbero terminare nel 2022, visto che i produttori stanno focalizzandosi su tecnologie più recenti come gli OLED e i Quantum Dot. La fonte della notizia, il sito sudcoreano Elec, si aspetta che gli ultimi investimenti significativi avverranno l'anno prossimo. Nel 2020 BOE Display potenzierà la linea B17 di generazione 10,5, mentre China Star Optoelectronics Technology (CSOT) l'impianto T7, in grado a sua volta di produrre LCD di generazione 10,5 (substrati da 2940 x 3370 mm).


- click per ingrandire -

Con questi investimenti si concluderà l'aggressiva espansione cinese nel settore LCD, che ha fatto scendere così tanto il prezzo dei pannelli da indurre i produttori più famosi, come LG Display e Samsung Display, ad abbandonare la tecnologia. All'inizio del 2019 LG ha annunciato l'intenzione di convertire la maggior parte delle sue linee LCD alla produzione di OLED, operazione che si completerà probabilmente nel 2020. Samsung da parte sua ha annunciato che investirà nei prossimi cinque anni 10,8 miliardi di dollari  per adattare le sue linee LCD alla produzione in serie dei nuovi display Quantum Dot-OLED.


- click per ingrandire -

Secondo IHS Markit anche i costruttori cinesi dirotteranno gli investimenti verso tecnologie di visualizzazione più recenti, spendendo negli OLED  fino a 8 miliardi di dollari nel giro di cinque anni. La maggior parte è destinata agli OLED flessibili di sesta generazione per il settore mobile, in particolare nella tecnologia Y-OCTA sviluppata da Samsung, che riduce lo spessore dei pannelli integrando il sensore di impronte direttamente nello strato di incapsulamento (TFE). È probabile inoltre che aumentino gli investimenti nella tecnologia di stampa, considerata il metodo più efficiente per produrre OLED.

Fonte: HDTV Test

Commenti

Focus

News