Toshiba 55XS5: OK 4K, addio 3D!

Gian Luca Di Felice 10 Maggio 2012, alle 12:02 Display e Televisori

Toshiba annuncia un Giappone l'arrivo di un nuovo modello TV da 55 pollici che utilizza lo stesso pannello 4K del modello ZL2, ma perde la funzionalità 3D senza occhiali. Il prezzo diventa così inferiore di circa il 20%

Oltre al primo TV da 55 pollici con funzionalità 3D senza occhiali e pannello con risoluzione 4K (3840 x 2160 punti), Toshiba ha deciso di introdurre sul mercato nipponico anche una versione 4K "nuda e creda" e senza alcuna funzionalità 3D (né auto-stereoscopica, né con occhialini). Il nuovo Regza 55XS5 arriverà a giugno in Giappone e utilizzerà lo stesso pannello 3840 x 2160 dello ZL2: quindi anche in questo caso con retroilluminazione di tipo LED Edge Pro LED 32 con "Local Dimming" a 32 zone.

Non mancherà comunque il processore video CEVO Duo e il tutto il pacchetto di servizi Smart TV di Toshiba. Il prezzo annunciato sarà di 750.000 Yen (poco più di 7.000 Euro), contro i 900.000 Yen (circa 8.800 Euro) richiesti per il modello completo di 3D auto-stereoscopico.

Fonte: Engadget

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • max161

    10 Maggio 2012, 13:38

    non so, difficile da condividere... chi spende 7000 euro, ne spende anche 8000, penso che per certi prodotti e certe cifre il prezzo diventi secondario. Passi per il 3d, che non tutti considerano (anche se penso che un tv del genere soprattutto con la versione senza occhiali dovrebbe avere, volendo e dovendo rappresentare il top tecnologico disponibile) ma addirittura edge led mi sembra eccessivo
  • g_andrini

    10 Maggio 2012, 15:54

    E' bello il 4k, ma togliere il 3d mi sembra blasfemo. Sicuramente scenderà di prezzo, quando i pannelli 4k costeranno meno in produzione, e si saranno recuperati i costi di sviluppo e di messa a punto.
  • Dr.Jeckyl

    10 Maggio 2012, 19:09

    Se perdeva soltanto il 3D, la differenza di prezzo magari poteva essere conveniente.. ma visto che diventa anche un Edge LED, come dice Max, se avessi 7000 euro da spendere per una TV farei ancora uno sforzo e prenderei il modello superiore.. Un Edge LED da 55 a 7000 euro per me è no, anche se è 4K..
  • mortimer86

    10 Maggio 2012, 19:58

    Se per avere benefici da un 55 full hd va visto ad una distanza di circa 2m, per il 4K, che distanza serve?
    IMHO, prima di spendere 7000€ per un LCD con retroilluminazione EDGE, aspetto e ne spendo circa 9000 per il 55 oled di Samsung (news di oggi su un altro sito di tecnologia).

    P.S.: nell'articolo correggere nuda e creda
  • sanosuke

    10 Maggio 2012, 20:18

    il discorso e' un altro...sto tv accetta il 4k nativamente in entrata o si limita a convertire poi col procio per adattare le varie fonti alla risoluzione del pannello?
    No perche' se nn lo accetta nativamente,e' edge led e nn e' manco 3d ( certo che almeno 3d attivo potevano farlo eh a sto punto ) se lo possono pure tenere a quel prezzo assurdo.
  • jpjcssource

    10 Maggio 2012, 20:41

    Non accetta nemmeno nativamente il 4k in entrata, credo che sia uno dei peggiori prodotti per rapporto prezzo/prestazioni della storia televisiva.

    http://www.dday.it/redazione/6059/T...a-senza-3D.html

    Il top di gamma ZL2 poi è giusto un pò meglio, ma rimane con edge led, cosa ridicola per un prodotto di quella fascia oltre a ripudiare chiaramente le 512 aree del local dimming che era una delle poche cose veramente sostanziose dal punto di vista qualitativo che offriva Toshiba l'anno scorso.

    Personalmente spero che gli amoled coreani affondino per bene questi furboni di Toshiba che ultimamente rifilano fuffa come il 4k castrato ed il 3D autostereoscopico a carissimo prezzo.
  • Gian Luca Di Felice

    10 Maggio 2012, 22:40

    Originariamente inviato da: jpjcssource;3520205
    Non accetta nemmeno nativamente il 4k in entrata, credo che sia uno dei peggiori prodotti per rapporto prezzo/prestazioni della storia televisiva.

    http://www.dday.it/redazione/6059/T...a-senza-3D.html

    Il top di gamma ZL2 poi è giusto un pò meglio, ma rimane con edge led, cosa ridicola per un prodotto di quella fa..........[CUT]


    Facciamo un po' di chiarezza: non accetta il 4K inteso come 4096 x 2160 (lo standard cinematografico) ma se gli dai un segnale da PC (ad esempio) 3840 x 2160 punti lo accetta e come!!!
    Purtroppo la confusione si crea perché il 4K non esiste come standard casalingo...è solo una nomenclatura per definire pannelli quad HD....quindi attenzione a dire che non accetta segnali 4K....li accetta, ma solo quelli 3840 x 2160 punti

    Lo ZL2 è un Full LED con local dimming e non un LED Edge

    Gianluca
  • IukiDukemSsj360

    11 Maggio 2012, 01:00

    Questi si che geniale, togliere l'unica caratteristiche usufruibiel fin da subito, che lo rende unico, ovvero il 3D auto-stereoscopico, il tutto per ridurre il prezzo da 8000€ a 7000€ per un pannello da 55, con il vecchio Toshiba ZL1 che si trova a 3200€, con tanto di 3D attivo con occhiali ricaricabili inclusi, HDD per registrare i programmi, non è 4K (utilizzabile solo col PC), ma per adesso serve a poco, senza contare che ne lo ZL2 ne questo modello depotenziato, non supportano la 4K da HDMI per futuro standard 4K per i film, ma bisognerà acquistare a parte un'apposito ad adattatore per il 4K video quando ci sarà.
  • Dr.Jeckyl

    11 Maggio 2012, 09:25

    Originariamente inviato da: mortimer86;3520171
    Se per avere benefici da un 55 full hd va visto ad una distanza di circa 2m, per il 4K, che distanza serve?

    E' l'opposto di ciò che credi.. la distanza ideale si riduce con l'aumentare della risoluzione.
  • giampy83

    11 Maggio 2012, 12:21

    @ Gian Luca Di Felice

    Purtroppo é in errore riguardo la retroilluminazione del Toshiba ZL2, come é possibile notare anche dalle specifiche riportate sul sito ufficiale, lo ZL2 é indicato come un Pro LED 32 (local dimming EDGE LED) proprio come il modello YL863 e non con la dicitura Pro LED 512 esclusiva del modello ZL1.
    Buona giornata.
« Precedente     Successiva »

Focus

News