TV LCD a LED LG 47LG90

sabatino pizzano 04 Agosto 2008, alle 15:04 Display e Televisori

Il produttore coreano annuncia il nuovo top di gamma degli LCD con risoluzione Full HD e retroilluminazione a LED con tecnologia "local dimming", per un contrasto dinamico dichiarato 1.000.000:1

La settimana scorsa vi abbiamo anticipato quelli che saranno i nuovi display a cristalli liquidi che da qui a breve Samsung introdurrà sul mercato. In un settore così frenetico come quello dei display ovviamente le risposte da parte degli altri competitor non tarderanno di certo ad arrivare.

Ed è così che LG Electronics, uno dei produttori più attivi in questo business, ha annunciato l'imminente arrivo sul mercato di tre nuovi display a cristalli liquidi, tra cui il nuovo top di gamma 47LG90, con risoluzione Full HD e retroilluminazione a LED con tecnologia "local dimming". Ma procediamo con ordine.

Il LG 47LG90, come dicevamo, rappresenta la massima espressione in ambito di display LCD per la coreana LG. Grazie all'utilizzo della retroilluminazione a LED con local dimming (1536 LED organizzati i 128 zone) il nuovo 47LG90 è accreditato di un rapporto di contrasto dinamico pari a 1.000.000:1. Tra le altre specifiche segnaliamo una diagonale di 47 pollici, scansione a 120Hz con tecnologia "Trumotion", 8ms il tempo di risposta dei cristalli, compatibilità 24p, preset di taratura ISFccc e 3 ingressi HDMI 1.3. La disponibilità sul mercato americano è prevista per il prossimo mese di settembre a un prezzo suggerito di 3,599 dollari.

Sono annunciati invece per ottobre (sempre in USA) gli altri due modelli di TV LCD di LG, facenti parte però della serie LGX, con diagonali da 47 e 42 pollici. Risoluzione rigorosamente Full HD per entrambi, scansione a 120Hz con tecnologia Trumotion e spessore misurato in poco meno di 5 centimetri. I prezzi suggeriti al pubblico sono di 2,699 dollari per la versione da 42 pollici e 2,999 dollari per la variante da 47.

Per maggiori informazioni: specifiche LG 47LG90

Fonte: Twice

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Picard

    04 Agosto 2008, 15:29

    Si però con quei soldi li ci prendo il kuro 9G, che è pure un 50 e non credo si veda peggio...
  • gscaparrotti

    04 Agosto 2008, 15:40

    siamo sicuri che quei prezzi siano equi?
  • Picard

    04 Agosto 2008, 15:46

    Sono 500$ in più del samsung a led da 46, che già non è a buon mercato, poi negli lcd si potrà anche abbassare il nero ma l'effetto scia?
    P.S.
    Tra l'altro l'LG assomiglia ai vecchi samsung (base ovale e luci blu), mentre il samsung ai vecchi LG (base e cornice squadrata).
  • Taliesin

    04 Agosto 2008, 16:02

    Nell'attesa...

    ...di saperne un po' in piu' dal punto di vista economico,
    chi vuole approfondire tutto il resto ( ci sto alle calcagna da mesi )
    puo' leggere qui :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105445

    Saluti,
    Tal.

    P.s. non sono 8 ms a quanto sembra ....
  • Picard

    04 Agosto 2008, 16:23

    Originariamente inviato da: Taliesin
    ...P.s. non sono 8 ms a quanto sembra...

    Invece dalle caratteristiche della brochure allegata sembra di si (mentre quella che hai postato tu indica 5 ms.), come dire molto ondivago come dato...
  • Gian Luca Di Felice

    04 Agosto 2008, 16:54

    Posso cercare di interpretare i due dati 8ms/5ms:
    8ms è il dato ufficiale del pannello, poi con la funzionalità 120Hz il dato percepito scende a 5ms

    Gianluca
  • Lover_Of_Life

    04 Agosto 2008, 17:04

    Bene, un altro LCD interessante. Ora personalmente devo solo decidermi quale tra questo, il Sony XBR8, i nuovi Samsung A950 e il Philips 9803 si veda meglio, per poi acquistare .

    @Picard: Hai ragione dicendo che una volta arrivati a queste cifre il kuro dovrebbe (sottolineando il dovrebbe ) essere il migliore, infatti era la mia prima scelta. Ma poi informandomi sulle caratteristiche della tecnologia alla base dei plasma, ho letto che sono affetti da burn-in e per un videogiocatore come me, non sarebbe la scelta migliore. Rischierei ogni volta ed avrei una paranoia inutile . Quindi non credo affatto che una volta raggiunte certe cifre ci si debba per forza tuffare sui Kuro
  • Picard

    04 Agosto 2008, 17:15

    Guarda stai parlando con uno che è stato da venerdì sera sino a ieri pomeriggio a giocare con Bad Company, quando sono uscito dalla catalessi e ho guardato il TG ai lati c'erano impressi gli indicatori delle munizioni... Ho fatto girare mezz'oretta il canale 0 con effetto neve e oggi il pannello è pulito e pronto per finire la guerra! Con questo voglio dire che bisogna si prestare attenzione (come non tirare a freddo la macchina), però non è che questo precluda la possibilità di giocare.
  • Lover_Of_Life

    04 Agosto 2008, 18:53

    Secondo me, anche se presti attenzione (purtroppo io sono un tipo un po' sbadato ) alla fine c'è sempre un minimo rischio, ma forse sarò io ad essere esagerato.

    PS: Bad Company ero indeciso se prenderlo o meno, me lo consigli??
  • Picard

    04 Agosto 2008, 19:06

    Assolutamente, se ami il genere prendilo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News