TV LCD Samsung e TCL 2025 con pannelli Wide HVA

Riccardo Riondino 26 Novembre 2024, alle 16:34 Display e Televisori

I nuovi pannelli VA con angolo di visione ampliato saranno impiegati da Samsung e TCL nella gamma di televisori dell'anno prossimo


- click per ingrandire -

Nel corso del CES 2024, TCL CSOT ha mostrato un prototipo di TV LCD da 85" dotato di pannello WHVA, abbreviazione di Wide HVA. Si tratta di una variante dei pannelli VA sviluppata per ottenere un angolo di visione più ampio, sia per il contrasto che per la saturazione dei colori. Nel corso del DTC2024, oltre a mostrare i primi OLED IJP, CSOT ha mostrato nuovamnte il WHVA da 85", dichiarando inoltre che verrà utilizzato nella gamma di televisori Samsung e TCL del 2025. La compagnia cinese sostiene che l'angolo di visione supera i 178°  mentre la frequenza di aggiornamento del televisore è di 150 Hz. Samsung e Sony hanno tentato, con metodi diversi, di risolvere questa limitazione degli LCD VA. Sony impiega il filtro X-Wide Angle, che migliora gli angoli di visione ma penalizza il livello del nero, mentre Samsung utilizza il "dithering sub-pixel", che amplia gli angoli di visione a scapito della risoluzione.


- click per ingrandire -

Il problema può naturalmente essere risolto anche impiegando pannelli LCD IPS, il cui ampio angolo di visione però si associa a un basso rapporto di contrasto. Dato che Samsung Display non produce più pannelli a cristalli liquidi, Samsung Electronics dipende da TCL CSOT per una quota significativa di schermi LCD utilizzati nei suoi televisori QLED e Neo QLED. Samsung Display tra l'altro ha ceduto proprio a CSOT i suoi brevetti LCD. Nel prossimo futuro inoltre la compagnia cinese sarà in grado di produrre anche LCD IPS, avendo acquisito la fabbrica LG Display di pannelli LCD situata a Guangzhou, la cui cessione diventerà effettiva dal 1° marzo 2025.

Fonte: Flatpanels HD 

Commenti

Focus

News