TV Philips OLED 759 con 4 ingressi HDMI 2.1

Riccardo Riondino 14 Febbraio 2024, alle 14:03 Display e Televisori

La serie OLED entry level Philips per il 2024 offrirà quattro ingressi HDMI compatibili 4K/120 Hz, una caratteristica offerta finora solo dagli OLED LG e Samsung

(nella foto OLED 707)
- click per ingrandire -

Oltre ai modelli annunciati alla fine di gennaio, la gamma di televisori OLED Philips includerà anche un'ulteriore serie. Si tratta dei Google TV OLED 759, che vanno a collocarsi un gradino sotto gli OLED 809 come entry level per l'anno 2024. Le serie OLED 809 e 759 sono quelle prive dei pannelli con micro lenti MLA, appannaggio degli OLED+ 959/909, sostituiti dai più convenzionali OLED.EX. L'assenza delle micro lenti non permette ovviamente di raggiungere la stessa luminanza, addirittura 3.000 nit per gli MLA 2.0, ma c'è comunque un incremento rispetto alle controparti del 2023. Questo vale anche per gli OLED 759, che raggiungono un picco di 1.000 nit su finestra al 3% e 150 nit a pieno schermo, mentre gli OLED serie 7 dell'anno scorso si fermano a 900 nit e 135 nit rispettivamente. I Philips OLED759 si caratterizzano inoltre per la presenza di quattro ingressi HDMI 2.1, come rivela un video del canale YouTube di HDTVTest, grazie a un nuovo SoC Novatek, definito dal costruttore P5 AI di 7ª generazione.

Le tre serie superiori integrano invece il P5 AI di ottava generazione, ovvero il chip Pentonic 1000 (doppio nel caso dell'OLED+ 959). Questo processore, prodotto da MediaTek, garantisce una migliore qualità visiva ma può gestire solo due ingressi HDMI compatibili 4K/120 Hz con Variable Refresh Rate. La serie OLED 759 è finora l'unica con questa caratteristica non di produzione coreana. LG e Samsung infatti supportano quattro ingressi HDMI 2.1 sui loro TV OLED già da alcuni anni, mentre gli altri produttori ne offrono al massimo due, anche se naturalmente questo rappresenta una limitazione solo per i giocatori particolarmente esigenti. Gli OLED 759 inoltre saranno disponibili con diagonale da 48", 55", 65" e 77" (da verificare la luminanza del taglio più piccolo a causa della maggiore densità di pixel), hanno un sistema Ambilight su tre lati e un audio con altoparlanti stereo.

Fonte: HDTVTest

Commenti

Focus

News