Anker Nebula X1, proiettore laser 4K Dolby Vision

Riccardo Riondino 25 Aprile 2025, alle 11:37 Video Proiettori

Anker ha svelato il nuovo modello top di gamma, dotato di sorgente laser RGB da 3.500 ANSI lumen, supporto Dolby Vision / Atmos e piattaforma Google TV


- click per ingrandire -

Anker ha annunciato il nuovo proiettore top di gamma Nebula X1, un modello Ultra HD 4K con supporto Dolby Vision. Vanta anche il primo sistema di raffreddamento a liquido del marchio, che ha il vantaggio di incrementare del 15% la dispersione del calore, ridurre le dimensioni del 30% e contenere il rumore entro 26 dB. Il design è molto simile al modello Cosmos del 2022, inclusa la maniglia retrattile che facilita il trasporto. Anche in questo caso comunque non si tratta di un modello portatile nel vero senso del termine, mancando l'alimentazione a batteria. La tecnologia è DLP con matrice dotata di meccanismo XPR a quattro posizioni per visualizzare oltre 8 milioni di pixel. La sorgente triplo laser RGB garantisce un flusso luminoso di 3.500 ANSI lumen e una copertura al 110% del gamut BT.2020. Una caratteristica unica è il blocco dell'ottica, composta da 14 lenti in vetro, dotata di sospensione cardanica regolabile entro un angolo di 25°. Questo, in combinazione con il sistema di auto-configurazione Nebula A.I. Spatial Adaptation e lo zoom motorizzato ad ampia escursione, permette di regolare in modo semplice e veloce la proiezione a varie altezze. Il rapporto di tiro variabile da 0,9:1 a 1,5:1 offre la possibilità di proiettare un'immagine da 200" da una distanza compresa tra 4 e 6,7 metri.


- click per ingrandire -

La funzione A.I. Spatial Adaptation regola la posizione dell'immagine, evitando ostacoli come cornici o librerie, lo zoom automatico, la messa a fuoco e la distorsione trapezoidale, adattando anche la luminosità in base alla luce ambientale e l'immagine al colore della parete. È inoltre presente un sensore di protezione per gli occhi e una funzione di memoria per richiamare le impostazioni se il proiettore viene spostato da una stanza all'altra. Vanta inoltre le certificazioni ISF e TÜV e dichiara un rapporto di contrasto 5.000:1, grazie alla tecnologia NebulaMaster 2.0. La calibrazione di fabbrica garantisce un Delta E ≤0.8. Il sistema audio, compatibile Dolby Atmos, include quattro altoparlanti interni laterali (due da 15 W e due da 5 W) e due radiatori passivi. È possibile inoltre aggiungere due altoparlanti Wi-Fi lossless separatamente o come parte di un pacchetto insieme al proiettore, che include anche due microfoni wireless per il karaoke e una custodia per il trasporto. I microfoni hanno una batteria dalla durata di 40 ore e una latenza di 15 ms. Gli speaker integrano driver sul lato superiore, destro e frontale, hanno una latenza di 25 ms e una portata fino a 30 m. Vantano inoltre la certificazione IP54 e integrano una batteria dalla durata di 8 ore. ricaricabile tramite USB-C.


- click per ingrandire -

Quando si utilizzano gli speaker opzionali, gli altoparlanti all'interno possono essere commutati in modalità subwoofer per creare una configurazione 4.1.2. Non manca l'accesso ai servizi streaming come Netflix, grazie all'integrazione della piattaforma Google TV, con tecnologie Google Cast e Google Assistant incluse. Le connessioni prevedono due ingressi HDMI 2.1, di cui uno compatibile eARC, oltre a una doppia porta USB e un'uscita digitale ottica. Il proiettore è inoltre compatibile 3D.

Il Nebula X1 sarà in vendita dal 21 maggio al prezzo di £2.200, mentre il pacchetto aggiuntivo costa £500. Dal 21 maggio al 15 giugno sarà possibile acquistare il Nebula X1 Immersive Bundle, con tutti gli accessori inclusi, al prezzo di £2.350 nel Regno Unito e $3.298 negli Stati Uniti. Durante lo stesso periodo, il proiettore potrà essere acquistato anche a parte al prezzo scontato di £2.100.

Fonte: What Hi-Fi, Projector Central

Commenti

Focus

News