BenQ TK710/TK710STi, proiettori laser 4K HDR per il gaming

Riccardo Riondino 19 Luglio 2024, alle 13:54 Video Proiettori

BenQ ha svelato due nuovi proiettori a tiro corto con input lag ridotto e modalità HDR specifiche per i giochi RPG e FPS


- click per ingrandire -

BenQ ha annunciato i proiettori 4K DLP TK710 e TK710Sti, espandendo ulteriormente la gamma dedicata espressamente al gaming. Si tratta di due modelli a tiro corto, di cui il TK710, leggermente più grande, è in grado di proiettare un'immagine da 100 pollici da 2,5 metri, distanza che con il TK710STi scende a 1,5 metri. La versione STi inoltre aggiunge anche il sistema operativo Android TV per lo streaming da Netflix e altri servizi, con incluso Chromecast integrato, tornato di recente a essere indicato con il termine originale Google Cast. L'altra differenza tra i due modelli è che l'ottica del TK710 prevede la funzione lens shift verticale (+10%). Le caratteristiche per il resto sono sostanzialmente identiche, partendo dalla sorgente laser che garantisce un flusso luminoso fino a 3.200 ANSI lumen. La durata è di 20.000 ore (25.000 ore in Eco mode), con una rumorosità di 31/28 dB. La profondità colore è a 10 bit per componente, con riproduzione al 95% del gamut Rec.709. 


- click per ingrandire -

La risoluzione Ultra HD 4K viene come al solito raggiunta tramite il sistema "pixel shifting" (meccanismo per la traslazione della matrice DMD) a quattro posizioni. I proiettori supportano contenuti 3D e HDR nei formati HDR10 e HLG, con incluse modalità dedicate HDR-RPG e HDR-FPS. Le regolazioni includono lo zoom 1,2x/1,3x e la correzione keystone 3D (orizzontale, verticale e rotazione ±30°). L'input lag varia tra 4,2 ms a 1080p/240Hz, 8,3 ms a 1080p/120Hz e16,7 ms in 1080p/60Hz e 4K/60Hz. Ancora una volta i due ingressi HDMI sono di tipo 2.0b, quindi non sono compatibili con i segnali 4K/120Hz. L'unica funzione HDMI 2.1 supportata è eARC  per inviare le colonne sonore 7.1 o Dolby Atmos a un decoder esterno, mentre lo speaker incorporato ha una potenza di 5W.  

I BenQ TK710 e TK710STi sono disponibili rispettivamente a £1.349 e £1.599.

Per ulteriori informazioni: www.benq.eu/it-it/projector/gaming.html

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • xxxxyyyy

    19 Luglio 2024, 16:58

    Domanda per capire: come fa ad avere profondita' 10 bit colore e riprodurre solo il 95% del Rec.709? Il Rec.709 non e' lo standard vecchio a 8bit colore?
  • Franco Rossi

    19 Luglio 2024, 20:42

    Significa che ho un'elettronica che gestisce i 10 bita questo non significa poi che tutta la parte ottica sia in grado di riprodurre anche un gamut più ristretto Succede la stessa cosa per i TV, accetano il BT2020 ma poi per i limiti del pannello il gamut effettivo è più ristretto.
    Il REC709 non è il vecchio standard mao standard dei contenuti SDR.

Focus

News