BenQ W1070: DLP Full HD 3D a 890€

Gian Luca Di Felice 26 Novembre 2012, alle 09:08 Video Proiettori

La casa taiwanese annuncia l'arrivo del nuovo videoproiettore DLP W1070, dotato di matrice Full HD, compatibilità 3D, tecnologia di risparmio energetico innovativa, ottica a tiro corto con lens-shift verticale e prezzo aggressivo inferiore ai 900 Euro

In tempo per l'arrivo delle festività natalizie, BenQ annuncia l'arrivo del suo nuovo videoproiettore Full HD 3D W1070. Dotato di matrice DLP single-chip Dark Chip 3 con risoluzione 1920 x 1080 punti e ruota colore a 6 segmenti, la nuova macchina è accreditata di un rapporto di contrasto dinamico di 10.000:1 e di una luminosità massima di 2.000 ANSI Lumen. L'ottica a tiro corto consente di riprodurre un'immagine con diagonale da 79 pollici già a 2 metri di distanza ed è anche previsto il lens-shift verticale (manuale, così come zoom e messa a fuoco). 

La lampada tradizionale da 240W è accreditata di una durata fino a 6.000 ore grazie a un innovativo sistema di risparmio energetico (definito "SmartEco Mode") che unisce l'intervento di un sensore di luminosità ambientale alla riduzione del flusso luminoso del 30% quando non sono presenti segnali in ingresso o viene premuto l'apposito tasto dedicato sul telecomando. In modalità Eco la rumorosità di esercizio viene dichiarata in 30dB. Oltre alla compatibilità 3D via i due ingressi HDMI 1.4 (gli occhiali 3D attivi sono da acquistare separatamente), il proiettore è anche completo di un altoparlante da 10W, nonché di preset di calibrazione e certificazione ISFccc. Il prezzo annunciato è di 890 Euro.

Per maggiori informazioni: specifiche tecniche W1070

Fonte: BenQ

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ellebiser

    26 Novembre 2012, 09:24

    Finalmente anche Benq propone un entry Full HD 3D anche se a tiro corto
  • fabry20023

    26 Novembre 2012, 12:15

    Originariamente inviato da: ellebiser;3705143
    .... anche se a tiro corto


    Questa caratteristica non mi pare riduttiva....anzi direi il contrario spesso per avere un'immagine grande bisogna mettere il VPR in un'altra stanza..

    nb:se fanno un modello analogo a Laser/led ed il lens shift orizzontale (mancante) ci farò un pensierino !
  • Cetto_La_Qualunque

    26 Novembre 2012, 14:24

    Sulla carta sembra meglio del W7000 della stessa Benq che però costa il triplo ... Cosa mi sfugge ?
  • ellebiser

    26 Novembre 2012, 14:41

    Originariamente inviato da: fabry20023;3705375
    Questa caratteristica non mi pare riduttiva....anzi direi il contrario spesso per avere un'immagine grande bisogna mettere il VPR in un'altra stanza..

    nb:se fanno un modello analogo a Laser/led ed il lens shift orizzontale (mancante) ci farò un pensierino !

    si, d'accordo ma se a 2m proietta già una base di 175 a 3,5 o 4m quanto sarà grande, a meno di non installare il Vpr in un mini locale, lo vedo adatto a colmare il vuoto lasciato da altri marchi... Sei pronto dopo aver acquistato il Vpr Laser a cambiare anche lo schermo?
  • riki72

    26 Novembre 2012, 15:24

    [QUOTE=ellebiser;3705143... anche se a tiro corto[/QUOTE]

    ...ecco appunto... con un vpr a tiro corto (non cortissimo come l' analogo w1080st che uscirà anch' esso) ci sono deformazioni dell' immagine? oppure si comporta come un vpr a tiro lungo? ...caspita ho ruotato di 90° l' asse di proiezione perchè prima le pareti divano schermo erano troppo vicine e non c' erano vpr a tiro corto H.T. ma solo businness. . .

    manuale in italiano ftp://files.benq.eu/projector/manua...70/w1070_it.pdf

    dimensioni schermo :
    http://www.avmagazine.it/forum/77-v...513#post3699513

    ...fa 3mt di base ad una distanza compresa tra i 3.5mt ed i 4.6mt in base allo zoom
  • JENA PLISSKEN

    26 Novembre 2012, 15:43

    interessante...rece a quando?
  • ellebiser

    26 Novembre 2012, 15:58

    Originariamente inviato da: riki72;3705716
    ...ecco appunto... con un vpr a tiro corto (non cortissimo come l' analogo w1080st che uscirà anch' esso) ci sono deformazioni dell' immagine? oppure si comporta come un vpr a tiro lungo? ...caspita ho ruotato di 90° l' asse di proiezione perchè prima le pareti divano schermo erano troppo vicine e non c' erano vpr a tiro corto H.T. ma solo b..........[CUT]

    l'indicazione data era: 79 pollici a 2m. dalla tabella che hai postato è la minima ottenuta agendo sullo zoom. Visto così non è uno short trhow ma un middle throw... L'ottica è predisposta per proiezioni a distanze brevi e quindi la qualità dell'immagine, ( senza spingere troppo lo zoom agli estremi), è ben definita. Mi riservo altri commenti appena avrò visto la macchina in funzione, ma se è il fratellino solo del W1060 allora mi aspetto buone sorprese.
  • riki72

    26 Novembre 2012, 16:23

    Originariamente inviato da: ellebiser;3705768
    L'ottica è predisposta per proiezioni a distanze brevi e quindi la qualità dell'immagine, ( senza spingere troppo lo zoom agli estremi), è ben definita. Mi riservo altri commenti appe..........[CUT]

    ...ok grazie, quindi per l' eventuale minima distorsione bisognerebbe valutare le distanza massima con zoom minimo o a metà?
    cioè per aver 3,00mt di base è meglio zoom a metà e vpr a 4.076mt o al minimo e vpr a 4.608? (guardando la tabella del manuale postato)
  • ellebiser

    26 Novembre 2012, 16:30

    E' meglio non esagerare con l'escursione dello zoom e quindi avvicinarsi al minimo (p.es -80-85%) ma non fissarlo al limite (-100%)
  • sid-b

    26 Novembre 2012, 18:44

    recensione

    http://www.audiovideohd.fr/tests/344-Benq-W1070-0.html
    il recensore, pare sia rimasto piacevolmente sorpreso.
    Il punto debole, sembra essere la rumorosità, ma confrontando
    i dati rilevati con il fonometro, non mi pare si discosti dalla media della categoria.
« Precedente     Successiva »

Focus

News