CES: nuovi proiettori Samsung The Premiere, l'8K ha il box wireless

Nicola Zucchini Buriani 08 Gennaio 2024, alle 18:24 Video Proiettori

Samsung ha rinnovato completamente la gamma The Premiere, presentando i modelli The Premiere 8K, The Premiere 9, The Premiere 7 e The Premiere 5


The Premiere 8K | ©ecoustics
- click per ingrandire -

Le novità portate da Samsung al CES 2024 non si limitano ai nuovi TV (qui tutte le informazioni): nella gamma Lifestyle arrivano infatti ben quattro nuovi modelli della linea The Premiere. Le novità si chiamano The Premiere 8K, The Premiere 9, The Premiere 7 e The Premiere 5. Il primo, che si posiziona al vertice per il marchio coreano, è la versione definitiva del prodotto mostrato al CES 2023, apparentemente pronto a sbarcare sul mercato. The Premiere 9 e 7 sono invece i diretti successori dei modelli LSP9T e LSP7T lanciati in occasione di IFA 2020. Per chi fosse interessato, segnaliamo anche la nostra anteprima di LSP9T e il supertest approfondito.

Comprensibilmente, visto il numero di prodotti presentati a Las Vegas, Samsung ha preferito concentrarsi sul proiettore 8K, fornendo pochi dettagli sugli altri prodotti. I motivi di interesse sono comunque numerosi per tutti i prodotti, che vanno a comporre un'offerta variegata non solo per quanto riguarda la scheda tecnica, ma anche per la destinazione d'uso. Se i modelli 8K, 9 e 7 sono i classici proiettori a tiro ultra-corto, The Premiere 5 va invece ad inserirsi in un segmento diverso, proponendo un dispositivo compatto ma comunque con sistema di illuminamento a triplo Laser (RGB).

 

THE PREMIERE 8K


The Premiere 8K | ©Digital Trends
- click per ingrandire -

L'ammiraglia Samsung si presenta con un design ben più curato della media: la finitura alterna una serie di scanalature che alternano legno con parti in metallo. Ci sono poi una cornice con profilo arrotondato e un meccanismo motorizzato che protegge l'ottica dall'accumulo di polvere. La prima caratteristica che salta all'occhio è il set-top box esterno con tutti i connettori. Praticamente viene ripreso il concetto del One Connect Box, utilizzato da anni su alcuni televisori, ma declinato in versione wireless, sulla falsariga degli OLED M4 di LG.

Il box riprende lo stesso stile del proiettore e sfrutta la tecnologia Wi-Fi 7 per inviare i segnali, con una portata che copre un raggio di 10 metri. Al momento non abbiamo conferme sulla tecnologia utilizzata dal proiettore. Sicuramente si tratta sempre di DLP che però differisce dai tanti modelli in circolazione per via della risoluzione, che dovrebbe essere Ultra HD nativa. Si arriverebbe poi all'8K tramite la tecnologia XPR (eXpanded Pixel Resolution) a quattro posizioni, ricreando i 7680 x 4320 pixel di un 8K. Samsung dichiara un flusso luminoso di 4.000 lumen generati da un sistema di illuminamento con Laser RGB.


Il set-top box wireless di The Premiere 8K | ©Digital Trends
- click per ingrandire -

L'ottica è a tiro ultra-corto: sono sufficienti circa 30 centimetri per riempire uno schermo da 150". C'è anche un sistema audio integrato che adotta la tecnologia Sound-on-Screen, capace di ricreare un suono a 8.2.2 canali virtuali con Dolby Atmos e una potenza di 100 W complessivi. La dotazione include l'upscaling in 8K con intelligenza artificiale e la Smart TV Tizen con Gaming Hub, cioè con tutti i servizi integrati per il cloud gaming. Al momento non sono noti data di uscita e prezzo.

 

THE PREMIERE 9 E 7

I dettagli su questi prodotti sono al momento molto scarsi. Samsung ha dichiarato che entrambi sono più luminosi dei precedenti, che si attestavano a 2.800 ANSI lumen per LSP9T e a 2.200 lumen per LSP7T. I corrispettivi del 2024 dovrebbero attestarsi a 3.200 e 2.400 lumen, ma sono specifiche che andranno confermate. Sono ovviamente a tiro ultra-corto con Tizen, Gaming Hub, Quantum 4K Processor e il supporto al Dolby Atmos.

 

THE PREMIERE 5


The Premiere 5 | ©Engadget
- click per ingrandire -

Questo modello è il più peculiare di tutta la gamma. Le dimensioni sono molto più ridotte degli altri: parliamo di circa 20 centimetri in larghezza per 14 in altezza e profondità. A differenza degli altri modelli, The Premiere 5 è pensato per poter proiettare su schermi anche piccoli, per essere usato come schermo secondario o per creare effetti all'interno delle stanze. L'ottica permette di proiettare su una superficie di 100" da una distanza di 43 centimetri. Il sistema di llminamento resta a triplo Laser ma non conosciamo il flusso luminoso.

Questo modello compatto è provvisto della tecnologia Lightwarp, che consente di "mappare" oggetti reali e superfici presenti nell'ambiente, cioè di proiettare immagini su di essi aggiungendo anche l'interazione tramite il tocco. Abbiamo poi un'ampia connettività con opzioni wireless che includono anche il mirroring dei dispositivi mobili, che possono perciò replicare il proprio schermo. C'è anche uno speaker integrato da 10 W che si può sfruttare anche semplicemente per ascoltare musica, senza riprodurre immagini. Per facilitare l'uso è inclusa una base che permette di orientare lo schermo. Completano la dotazione la Smart TV con Gaming Hub.

Fonte: Samsung

Commenti

Focus

News