Hisense presenta il proiettore 100LX, triplo Laser 8K a tiro ultra-corto

Nicola Zucchini Buriani 04 Maggio 2023, alle 17:39 Video Proiettori

Hisense ha ufficialmente annunciato il prodotto durante un evento svoltosi in Cina, confermandone l'uscita anche sul mercato globale


- click per ingrandire -

Durante una conferenza svoltasi a Pechino, Hisense ha presentato il proiettore Laser 100LX, il primo modello con risoluzione 8K. L'arrivo di questo prodotto non è una sorpresa: se ne parla da tempo e anche al CES 2023 era stato citato dal marchio cinese, anche se le informazioni fornite si sono esaurite di fatto con l'annunciarne la futura uscita. Dall'evento cinese sono giunti alcuni dettagli in più oltre alla conferma della commercializzazione sia in Cina sia sul mercato globale.

Il modello presentato non sarà l'unico proposto: arriverà infatti anche il 120LX, che si differenzia dal 100LX per le dimensioni dello schermo su cui può proiettare. In pratica vale lo stesso principio che Hisense applica attualmente ai Laser TV: i proiettori sono già regolati per la diagonale dello schermo fornito in dotazione.


- click per ingrandire -

100LX è il modello da 100" mentre 120LX è quello da 120". Entrambi adottano una sorgente luminosa con Laser RGB abbinata alla tecnologia DLP. Purtroppo non è stata fornita una scheda tecnica completa: restano quindi ignoti i dati riguardanti il flusso luminoso. Sono comunque validi i dettagli che abbiamo riportato in occasione degli annunci al CES: il proiettore dovrebbe disporre di un singolo DMD da 0.94" a risoluzione Ultra HD, portata poi in 8K tramite la vobulazione a 4 posizioni. Nel materiale informativo mostrato in Cina, Hisense sostiene che 100LX è capace di coprire il 110% dello spazio colore BT.2020.


- click per ingrandire -

La sezione audio è costituita da un sistema a 4.1.2 canali con una potenza di 60 W complessivi. Sono supportati Dolby Atmos e DTS. Abbiamo naturalmente la compatibilità con HDR che abbraccia anche il Dolby Vision. Il proiettore Laser è poi certificato IMAX Enhanced e integra una piattaforma Smart TV gestita da un non meglio precisato SoC, dotato di 4 GB di RAM e 128 GB di memoria per l'archiviazione. Per quanto riguarda la connettività abbiamo Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1. Hisense non ha comunicato una possibile finestra temporale per l'uscita né ha parlato del prezzo di listino, segno che la commercializzazione, anche in madrepatria, non è evidentemente imminente.

Fonte: 8K Association, Gagadget.com

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    06 Maggio 2023, 10:41

    del 8K possiamo anche fare a meno, ma la bella notizia è l'utilizzo del DMD 4K da 0,95 oltre allo spazio colore così esteso.

    Spero sia disponibile anche solo il proiettore senza lo schermo abbinato, in modo da poter riempire diagonali più ampie
  • ULTRAVIOLET80

    13 Maggio 2023, 12:15

    La notizia più interessante è sicuramente la conferma del nuovo DMD da 0,94 a risoluzione nativa 4K.
    Rimarrà un'esclusiva di HISENSE o sarà prima o poi messo a disposizione di altri produttori, anche per soluzioni più tradizionali a tiro lungo?

Focus

News