IC09: Proiettore laser 8K e 3D E&S
A poche ore dall'apertura dell'InfoComm, E&S annuncia un proiettore laser a scansione a risoluzione 8K x 4K per cinema digitale, capace di riprodurre contenuti 3D a risoluzione 4K
Orlando, FLorida, 17 Giugno 2009. Qui ad Orlando sono le 7:30 del mattino e mancano meno di due ore all'apertura dell'InfoComm International. Stavolta l'attesa sarà davvero snervante per "colpa" di E&S, uno dei principali fornitori di soluzioni per "dome theaters" (planetari, simulatori etc.), già da tempo focalizzato sulla tecnologia laser a scansione. E&S ha annunciato che nel loro stand sarà in dimostrazione il nuovo videoproiettore laser (con scansione ibrida GLV), capace di una risoluzione di ben 32 milioni di pixel (8K in orizzontale e 4K in verticale): Il nuovo proiettore laser ESLP 8K è a tutti gli effetti il proiettore a più elevata risoluzione al mondo!
I singoli pixel delle linee verticali di scansione, con risoluzione 4K, vengono
modulati dal sistema di grating GLV (Grating Light Valve), prodotto da "NanoPixel".
Si tratta di una tecnologia utilizzata anche da Sony per un suo proiettore laser
sperimentale qualche anno fa, a risoluzione nettamente inferiore. A valle
dell'elemento GLV, uno specchio provvede alla scansione delle linee verticali in
senso orizzontale. In questo caso la modulazione dei pixel in senso orizzontale
avviene modulando l'intensità dei raggi laser, nello stesso modo in cui avviene
per la vecchia tecnologia CRT.
Secondo E&S il risultato è assolutamente eccezionale: il fuoco è perfetto in ogni punto dell'immagine (il laser è un fascio di luce coerente che non ha bisogno di obiettivi per la messa a fuoco), non c'è un gap percepibile tra i pixel che compongono l'immagine, la durata dei laser è quantificabile nell'ordine delle decine di migliaia di ore e non c'è alcun effetto di persistenza delle immagini, al contrario di tutte le altre soluzioni (LCD, LCoS, DLP). Il proiettore sarà disponibile già nella seconda metà del 2009. Il prezzo non è stato ancora comunicato.
In attesa di una verifica sul campo, ulteriori info: www.es.com/news
Commenti (23)
-
una sola parola : impressionante !!!
Mi accontentero' (per ora) delle impressioni riportate dal ns. Admin. -
Costera' quanto un Boeing 747
Guardando la foto del VPR non so' perchè mi viene in mente 2001 odissea nello spazio
Sara' il caldo.... -
Caspita, applicare questa tecnologia a risoluzioni + basse per il mercato consumer no eh?
-
Però.....da un punto di vista esclusivamente estetico..è brutto forte: sembra una valigia
. qScherzi a parte, quello che conta, però, è la tecnologia al suo interno, e soprattutto le prestazioni. Aspetto con ansia (5/10 anni??..) che presentino prodotti per le tasche di appassionati non proprio nababbi..come chi scrive. Il futuro dei vpr è il laser??!!
Ciao -
Il futuro dei vpr HT è led, IMHO.
-
Il prossimo venturo senz'altro , ma appena dopo c'è il Laser...
Sto proiettore sembra fantastico... Ovviamente mi aspetto delle ricadute verso il basso di tale tecnologia per avere dei prodotti consumer dal prezzo terrestre...
-
Il Top, imho, lo si avrà proprio dal Laser a scansione ( a la CRT )
Purtroppo ci vorranno anni prima che sia ipotizabile una soluzione analoga in campo prosumer .... -
Originariamente inviato da: Highlander... a scansione ( a la CRT )
Basta che poi non ci ripropinino i duplicatori di linee ... -
Io mi accontenterei se ne mettessero 2 appaiati in sala Energia.....risoluzione 16K su 30 mt......ve lo immaginate?
-
sono d'accordo...tanto di cappello....semplicemente impressionante!