Proiettore LG CF3D, Full HD 3D a 9.999 Euro
La casa coreana annuncia l'arrivo in Europa del primo proiettore 3D con risoluzione Full HD. Adotta matrici SXRD e tecnologia di riproduzione stereoscopica passiva con occhialini polarizzati. Costerà però 10.000 Euro
Ne avevamo parlato ampiamente in occasione della nostra trasferta al CES 2010 di Las Vegas (vedi news), svelandovi anche i dettagli tecnici di funzionamento e il prezzo annunciato per il mercato statunitense. Ora il CF3D - primo proiettore Full HD 3D di LG - è stato annunciato anche per il mercato Europeo, dove arriverà verso fine maggio ad un prezzo di listino fissato in (ben) 9.999 Euro. Confermate le caratteristiche tecniche annunciate a Las Vegas con doppio engine SXRD da 0,61" di Sony e relativi filtri polarizzatori, luminosità di 2500 ANSI Lumen e rapporto di contrasto nativo di 7.000:1.
Le alette di raffreddamento che si aprono durante il funzionamento
In aggiunta, sappiamo ora che il CF3D integra un ingresso HDMI 1.4, una porta USB e circuito di elaborazione delle immagini con tecnologia TruMotion 100Hz. Naturalmente compatibile anche con i classici contenuti in 2D, il proiettore riconosce automaticamente l'arrivo di un flusso video stereoscopico ed esteticamente è caratterizzato da delle alette di raffreddamento laterali che si alzano automaticamente quando il proiettore è in funzione, per poi richiudersi in stand-by. Per poter fruire dei contenuti in 3D, sarà necessario indossare occhialini polarizzati e installare uno schermo "silver" (esattamente come i cinema che adottano la tecnologia RealD o Master Image).
Fonte: LGE
Commenti (9)
-
costerà tanto, ma con un proiettore capisco il 3d.. non lo concepisco su un 40-50 pollici..
-
Il prezzo di 10.000€, in definitiva, e' quello dei primi fullHD DLP (Benq W 10000 e Sharp [listino 12.000€]) del 2007.... quindi non lo trovo esagerato.
La tecnologia Sony e' consolidata, ma l'innovazione che mi sarei atteso e' quella relativa all'illuminazione a LED.
Non si puo' avere tutto... (per adesso) -
se...possono aspettare un bel pò per 10.000 euro!
-
la luminosità è di 2500 lumen... per il 3d serve tanta luce, ma non vorrei che un proiettore HT si trasformasse in un proiettore business con neri scadentissimi e colori sballati.
Speriamo bene !
bye
Manuel -
Quindi bisogna dotarsi anche di un nuovo schermo silver?. Mi chiedo se tale schermo è compatibile con il 2D o devo sovrapporlo al mio 3 metri magari con uno motorizzato a scomparsa. La faccenda si complica...
-
Originariamente inviato da: blaselLa tecnologia Sony e' consolidata, ma l'innovazione che mi sarei atteso e' quella relativa all'illuminazione a LED
Attualmente raggiungere i 2500 lumen con i led è praticamente impossibile, quindi per il 3D a LED la vedo dura molto dura, penso che il laser ci arriverà prima, a costi e temperature di esercizio, molto inferiori.
[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/650/i3wattlasermodule.jpg[/IMG] -
pensavo sinceramente fosse meno problematico l'avvento dei vpr 3d in ambito domestico (considerando poi che solo con essi ha un minimo senso il 3d a casa)...
per vedere ottimi prodotti 3d ai prezzi attuali quanto pensate occorra attendere? (parlo anche di 3lcd)
il telo va cambiato in ogni caso?mi pare una boiata...
-
Per il telo grigio penso sia indispensabile solo nel caso di occhialini passivi con lenti polarizzate, per quelli attivi dovrebbe essere sufficiente un comune telo per proiezione ad alto guadagno.
-
grazie Paolino
, se dovevo cambiare anche il telo, le remote possibilità che c'erano per me di passare al 3d scomparivano definitivamente
(il mio telo ha gain 1.2)
Pensa che a fine anno stavo quasi valutando il cambio di vpr, e ipotizzava già di trovare i 3d ready in buona quantità stile tv...Sono un sognatore mi sa, dici che bisogna attendere ancora qualche anno?