SI Screens Black Diamond
La casa americana annuncia una nuova tipologia di schermo per videoproiezione con tecnologia Black Diamond accreditato di maggiori contrasto, profondità e ricchezza dei colori
SI ha annunciato la disponibilità sul mercato americano del suo nuovo schermo con tecnologia "Black Diamond", già vincitore del premio
"Best of Demo Alley" assegnato durante l'ultimo Electronic House Expo 2008.
"I nostri schermi per videoproiezione con tecnologia Black Diamond rappresentano un netto salto di qualità delle immagini e per le applicazioni home theater", ha spiegato
Aaron Reilly, CTO di SI CTO, che ha concluso: “Black Diamond migliora le prestazioni del proiettore creando il massimo contrasto (blacker blacks, whiter whites) e la precisione del colore, sia in ambienti scuri che luminosi."
Il guadagno della tela spazia dai 0,8 e 1,4, mentre il prezzo per la versione da 100 pollici è fissato in
2.599,00 dollari.
Per ulteriori informazioni: www.siscreens.com
Fonte: SI Screens
Commenti (7)
-
uno schermo che costa quanto un vpr full hd.........secondo voi ha senso?
-
se l'immagine migliorasse davvero come nella foto assolutamento si!!!
ma sicuramente sera una foto esca x boccaloni!!! -
ci sono schermi in commercio molto più costosi di questi. Tutto ovviamente va relazionato alla caratura del proprio impianto. Spendere 500 euro per un proiettore e 3000 di schermi forse non avrebbe tanto senso. Esattamente come potrebbe essere controproducente spendere 10000 euro per un proiettore per poi affiancarli uno schermo da 200 euro. Come tutto nella vita, è questione di equilibrio.
-
Perfettamente d'accordo
Per di più ... imho ... un uteriore sforzo verso questo tipo di periferica va fatto nell'ottica che per me ... UNO schermo è per sempre -
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano...Tutto ovviamente va relazionato alla caratura del proprio impianto... Come tutto nella vita, è questione di equilibrio.
Il tuo discorso non fa una piega, peccato che io per quella cifra dovrò farci entrare la coppia... -
Capisco tutto, però non mi convince del tutto....voglio dire, che diavolo di tecnologia c'è in un telo per farlo costare tanto? Non vi sembra che sia un prezzo da amatori?
-
Infatti, se guardi nelle firme dei forumer, non è che ne trovi a palate...
Diceva un tizio che tutto ha un prezzo: è anche vero che non tutti hanno lo stesso portafoglio.