Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 95
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406

    da quel poco che so:
    i pva presentano un grafico della latenza tipicamente a campana a causa della tecnologia di overdrive impiegata.
    in pratica questo si traduce nell'avere il massimo della latenza NON sulle transizioni bianco-nero ma su quelle grigio-grigio
    quindi paradossalmente avrai meno scie su un oggetto chiaro che si muove su sfondo nero ...
    ne avrai molte su un oggetto grigio che si muove su fondo grigio .
    questo effetto lo noto molto bene sul mio monitor pva

    forse è per questo che l'effetto scia lo noti solo in particolari scene e non in altre

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    Grazie!
    Queste cose non le sapevo... io pensavo che le scie se si vedevano, si vedevano sempre e ovunque. Mi devo ricredere
    Mi spiegate anche cos'e` il Dynamic CE e il Dynamic Dymming? Quest'ultimo penso di sapere cos'e`, (luminosita` dinamica no?) ma vorrei capire un po` di piu`.
    Googlando non sono proprio riuscito a trovare niente di tecnico sul primo, se sapessi anche solo l'acronimo cosa vuol dire....

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da freakymonkey
    Mi spiegate anche cos'e` il Dynamic CE e il Dynamic Dymming? Quest'ultimo penso di sapere cos'e`, (luminosita` dinamica no?) ma vorrei capire un po` di piu`.
    Googlando non sono proprio riuscito a trovare niente di tecnico sul primo, se sapessi anche solo l'acronimo cosa vuol dire....
    Il Dynamic Dimming è lo spegnere/riaccendere le lampade preposte alla retroilluminazione del pannello in modo da creare delle scene più buie, questo effetto è però anche fastidioso a vedersi, in quanto ben si nota questo spegnersi/riaccendersi delle lampade.
    Il Dynamic CE non so, è possibile sia un aumentare il contrasto, scurendo le scene buie e schiarendo quelle chiare, ma questa volta via software agendo sulla gamma dei colori. Anche questo è male in quanto renderebbe la scena innaturale, ma come già detto, su tale opzione mi riservo il beneficio del dubbio.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    questo che dici tu è il dynamic contrast. Nel Service Menu del tv ho sia dynamic contrast che dynamic dymming tutti e due disattivati (quest'ultimo da me) ed in più c'è questo dynamic CE che non so cosa sia ma che è attivato. Prima di provare a disattivarlo vorrei sapere cos'è, ma come ho gia detto non trovo niente a riguardo. Comunque grazie lo stesso per la disponibilità

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50

    32N73BD (forse X)

    La versione che ho acquistato "europea" confrontando i vari manuali, possiede un sintonizzatore TV digitale differente da quello distribuito in Italia.
    Ben conoscendo i problemi delle CAM non commercializzate, la mia versione non è corredata di interattività MHP cosa che sul modello Italiano è presente . (spero di non dire una castronata)
    Ora, gentilmente qualcuno può indicarmi i setting nel menù di servizio alla voce opzioni?
    I miei discostano parecchio da quelli visualizzati su una schermata presente sulla prova comparativa apparsa su AFdigitale del TV 40F....
    Ringrazio in anticipo

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Visto che il mio vecchio CRT Blaupunkt 4:3 28" sta morendo dopo parecchie riparazioni, nel variegatissimo panorama dei TV LCD per vari motivi mi sto orientando all'acquisto del 40N73. Su ePrice a 1619 euro in promozione. Sono a Milano per cui lo ritirerei personalmente.

    Inizialmente pensavo ad uno Sharp 37RA1 o 37XD1 , poi mi sono detto: sono a circa 2.3 mt e quindi perchè non comprarlo un po più grosso ? Il 42 non mi ci sta nel mobile, ma il 40" ci sta perfettamente. Da qui l'idea del Sammy.

    Per il momento il mio target è vedere la TV con segnali SD (decoder sat non-HD Dreambox 7025 con abbo Sky) e il decoder DTT integrato. Lettore DVD/DivX di qualità non eccelsa con uscite component senza upscaler integrato (vedrò un DVD al mese). Niente consolle da gioco.
    Niente impianto 5.1 per le caratteristiche del salotto che mi impediscono l'uso delle casse posteriori, però ho un buon sintoampli TEAC da 100W proprio a fianco che potrei collegare all'uscita audio della tv.
    Tutta cavetteria G&BL di qualità.

    In realtà la Tv la guardo ben poco (1-2 ore al giorno).
    Poi in futuro al limite cambierò il lettore DVD con qualcosa di più serio.

    Ho letto questa recensione http://www.trustedreviews.com/tvs/re...40in-LCD-TV/p1
    che DISSACRA il Sammy proprio con segnali SD.

    Qualcuno che lo possiede può gentilmente darmi una sua valutazione personale al riguardo (sperando di NON incappare in ghosting vari: sono terrorizzato).

    Grazie per l'attenzione.

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    Secondo me da 2,3m non ti conviene prendere un 40... Gia` un 37 sarebbe meglio... Io guardo il 32 da circa 3m e se mi avvicino di poco gia` noto i difetti.
    Poi come qualita` non c'e` niente da dire, ma ovviamente da il suo meglio con fonti digitali ad alta risoluzione.

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Mah, per la dimensione io ho fatto il seguente ragionamento.
    Attualmente ho un CRT 28" 4:3. Il LCD 37" 16:9 ha lo schermo esattamente della stessa altezza, ossia vedendo un programma in 4:3 le due immagini sarebbero dimensionalmente identiche tra le due tv.
    Siccome già adesso mi piacerebbe avere qualcosina di più in termini di dimensioni, allora mi sono buttato il 40" (in quanto il 42" non mi ci stava).
    Vedremo come si comporterà (incrociando le dita...).

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    21

    Thumbs up

    [QUOTE=ambrosa]Visto che il mio vecchio CRT Blaupunkt 4:3 28" sta morendo dopo parecchie riparazioni, nel variegatissimo panorama dei TV LCD per vari motivi mi sto orientando all'acquisto del 40N73. Su ePrice a 1619 euro in promozione. Sono a Milano per cui lo ritirerei personalmente.

    1.619 €
    L'ho pagato 2.199 € due mesi fa (per fortuna meno il 25% in una nota catena di Ipermercati...).
    Prendilo di corsa, quando guardo Sky Hd è FANTASTICOOOOOO!!!
    Ciao.

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Si, proprio 1618,99 euro e garanzia italiana, quindi non è un prodotto d'importazione.
    Comunque oggi i vari MediaWorld, Euronics etc. etc. lo vendono a 1799 euro.

    http://www.eprice.it/default.aspx?pa...t3=273&promo=1
    Ultima modifica di ambrosa; 03-04-2007 alle 06:04

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da alefinco
    Prendilo di corsa, quando guardo Sky Hd è FANTASTICOOOOOO!!!
    Ciao.
    Purtroppo non ho Sky HD, solo Sky "normale".
    Mi dici come si vede con segnali SD ? Il DTT integrato ti da problemi ?

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Poche ore dopo aver scritto il mio post qui sopra che mi è arrivata l'email che il prodotto era pronto per il ritiro (efficienti: fatto l'ordine domenica, martedì alle 11.30 era pronto per essere ritirato). Mi sono precipitato al Pick&Pay di ePrice a Milano e l'ho ritirato.
    Meno male che sono andato con una monovolume con rimossi i sedili posteriori: la "scatoletta" c'e' stata al pelo.
    Confermo che è proprio "Samsung Italia".

    L'ho portato da solo in salotto ed adesso ho un problema: servono due persone per toglierlo dalla scatola.
    BWAAAAAAAA devo aspettare stasera che rientri qualche vicino di casa
    Sigh sigh sigh sigh
    Ultima modifica di ambrosa; 03-04-2007 alle 16:06

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Alla fine c'e' l'ho fatta: montato tutto ed ho passato qualche ora a trastullarmi con il nuovo elettrodomestico.

    All'inizio mi è preso un infarto: il telecomando non funziona. "Porca miseria, cominciamo bene". Invece era qualcosa di molto più semplice: le pile ministilo in dotazione erano completamente scariche.

    Sono complessivamente soddisfatto anche se riscontro due grossi problemi (audio e DTT).
    Niente pixel bruciati e niente ghost.

    Ecco le mie prime impressioni da un non-purista dell'alta fedeltà. Mi considero un utente leggermente sopra la media che arriva da 12 anni di un CRT 28" (qualità buona ma non eccelsa).
    Il settaggio migliore è con la modalità FILM, tutto il resto è inguardabile. Poi domani con calma farò i settaggi di fino....

    DVD in component: ho un lettore DVD/DivX da 50 euro che esce in component. Collegati i cavi Y/Pb/Pr e messo su Star Wars ep. III: devo dire che è un vero spettacolo Rispetto a prima non c'e' paragone e nessuna traccia di effetti strani: l'upscaler della tv fa bene il suo lavoro. Chissà cosa dev'essere con un lettore DVD HD/BR in 720p .....

    SAT in scart-rgb (av1): anche qui il mio Dreambox 7025 (SD con abbo Sky) fa vedere il meglio di sè. Le immagini, pur in SD, sono assolutamente perfette. Nessun artefatto o squadrettamenti vari. Sono assolutamente contento.

    TV ANALOGICA: non ho una grande qualità del segnale in antenna. I disturbi si vedono. Il rumore di fondo, che prima non si vedeva con il CRT, qui si vede. Però se si accetta un pochino di sporcizia le immagini sono ben definite. Qui c'e' presente qualche artefattino complice il segnale rumoroso.

    TV DTT: sono molto molto molto perplesso. I segnali sono buoni (qualità oltre il 90%) come è confermato dalla mia chiavetta USB-DTT che uso con il notebook. Ma le immagini sono brutte. Mancano di definizione. E' come se fossere leggermente sfuocate (niente squadrettamenti). Anche le scritte del menù proprio del DTT appaiono 'slavate', sfuocate, spente. Niente a che vedere con il menù della TV. Avvicinandosi allo schermo, intorno ai caratteri delle scritte del menù DTT si vede un effetto "fantasma", tipico delle riflessioni sul segnale delle tv analogiche. Ma qui che c'entra ?
    Non capisco proprio. Comparando lo stesso canale, es. Canile 5 che ricevo bene anche in analogico, è molto meglio quello in analogico: molto più definito e "sharp" (seppur con la presenza di un pò di rumore di fondo).
    Anche sul notebook con la chiavetta USB-DTT le immagini sono decisamente migliori. Dovrei provare ad attaccarlo alla ll'ingresso VGA del tv ma non ho il cavo, mannaggia.
    Però questa storia del DTT non mi va giù: qualcuno che ha un N73 può darmi un feedback al riguardo ? non vorrei che ci fosse qualcosa che non va (guasto ?)
    Alla fine il top lo ottengo guardando la tv con il decoder sat.

    AUDIO: TERRIFICANTE. Mai sentita una schifezza simile nonostante abbia passato mezz'ora cercando di migliorare settando l'equalizzatore. Altro che radiolina anni '60. PEGGIO !
    Immediatamente ho staccato dal PC il mio impiantino 2.1 Creative I-Trigue e l'ho attaccato all'N73. Ora si comincia a ragionare.
    Ultima modifica di ambrosa; 03-04-2007 alle 22:45

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da freakymonkey
    Secondo me da 2,3m non ti conviene prendere un 40... Gia` un 37 sarebbe meglio... Io guardo il 32 da circa 3m e se mi avvicino di poco gia` noto i difetti.
    Poi come qualita` non c'e` niente da dire, ma ovviamente da il suo meglio con fonti digitali ad alta risoluzione.
    Ora posso dirti come mi trovo con un 40" da 2.5 mt.

    F A V O L O S O ! ! ! !

    Non rimpiango assolutamente la scelta di NON avere preso il 37"

    Comunque i gusti son gusti, ci mancherebbe

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    Alla fine c'e' l'ho fatta: montato tutto ed ho passato qualche ora a trastullarmi con il nuovo elettrodomestico.
    Sono contento per te! I miei complimenti!
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    All'inizio mi è preso un infarto: il telecomando non funziona. "Porca miseria, cominciamo bene". Invece era qualcosa di molto più semplice: le pile ministilo in dotazione erano completamente scariche.
    Stessa cosa pure a me, non dico che stavo sfasciando tutto (venivo anche da una situazione in cui ogni cosa elettronica che compravo era rotta...), ma sono proprio sbiancato!!!!!!
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    Sono complessivamente soddisfatto anche se riscontro due grossi problemi (audio e DTT).
    Niente pixel bruciati e niente ghost.
    Per quanto riguarda i pixel, prova il dvd di avmagazine, io l'ho fatto (na paura....) e ho trovato 1 solo pixel stanco, no morto. Praticamente non si accende solo su bianco, viola e giallo mi pare...
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    Ecco le mie prime impressioni da un non-purista dell'alta fedeltà. Mi considero un utente leggermente sopra la media che arriva da 12 anni di un CRT 28" (qualità buona ma non eccelsa).
    Il settaggio migliore è con la modalità FILM, tutto il resto è inguardabile. Poi domani con calma farò i settaggi di fino....
    Ti consigio di calibrare le impostazioni tu stesso, magari partendo da una modifica della modalita` film, e poi, la qualita` e` sempre una cosa soggettiva, dunque dacci sotto con le prove. Io ora ho settato ogni canale in ingresso a cui ho collegato un dispositivo, e devo dire che, la qualita` per me e` ottima
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    DVD in component: ho un lettore DVD/DivX da 50 euro che esce in component. Collegati i cavi Y/Pb/Pr e messo su Star Wars ep. III: devo dire che è un vero spettacolo. Rispetto a prima non c'e' paragone e nessuna traccia di effetti strani: l'upscaler della tv fa bene il suo lavoro. Chissà cosa dev'essere con un lettore DVD HD/BR in 720p .....
    Ti posso dire che io ho comprato il Pioneer DV-696AV, e in 720p, i film fatti bene si vedono una meraviglia! Vengo da un Altek che non sfigurava affatto, ma questo, collegato in HDMI, e` un altro mondo!
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    SAT in scart-rgb (av1): anche qui il mio Dreambox 7025 (SD con abbo Sky) fa vedere il meglio di sè. Le immagini, pur in SD, sono assolutamente perfette. Nessun artefatto o squadrettamenti vari. Sono assolutamente contento.
    Bene, sono felice di sentirlo perche` sto per metterlo anche io il digitale satellitare...
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    TV ANALOGICA: non ho una grande qualità del segnale in antenna. I disturbi si vedono. Il rumore di fondo, che prima non si vedeva con il CRT, qui si vede. Però se si accetta un pochino di sporcizia le immagini sono ben definite. Qui c'e' presente qualche artefattino complice il segnale rumoroso.
    E` normale purtroppo, ma a confronto di altri televisori che ho visto, questo si comporta molto ma molto bene coi segnali analogici dell'antenna! Anche a me canale 5 si vede meglio in analogico che col dtt, stessa cosa di all music o di rete 4!
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    TV DTT: sono molto molto molto perplesso. I segnali sono buoni (qualità oltre il 90%) come è confermato dalla mia chiavetta USB-DTT che uso con il notebook. Ma le immagini sono brutte. Mancano di definizione. E' come se fossere leggermente sfuocate (niente squadrettamenti). Anche le scritte del menù proprio del DTT appaiono 'slavate', sfuocate, spente. Niente a che vedere con il menù della TV. Avvicinandosi allo schermo, intorno ai caratteri delle scritte del menù DTT si vede un effetto "fantasma", tipico delle riflessioni sul segnale delle tv analogiche. Ma qui che c'entra ?
    Non capisco proprio. Comparando lo stesso canale, es. Canile 5 che ricevo bene anche in analogico, è molto meglio quello in analogico: molto più definito e "sharp" (seppur con la presenza di un pò di rumore di fondo).
    Anche sul notebook con la chiavetta USB-DTT le immagini sono decisamente migliori. Dovrei provare ad attaccarlo alla ll'ingresso VGA del tv ma non ho il cavo, mannaggia.
    Però questa storia del DTT non mi va giù: qualcuno che ha un N73 può darmi un feedback al riguardo ? non vorrei che ci fosse qualcosa che non va (guasto ?)
    Alla fine il top lo ottengo guardando la tv con il decoder sat.
    Purtroppo non c'e` niente che non va. A meno che non siamo in 2 gli sfigati, quello e` il dtt... Non si vede un granche` bene, ma poi alla fine dipende che ci devi fare. Io non la guardo molto la tv, quindi non me ne importa nulla se quando la vedo si vede appena decentemente (non so a te, ma a me italia 1 ha una qualita` video mediocre, ma i colori... i colori!!!! ).
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    AUDIO: TERRIFICANTE. Mai sentita una schifezza simile nonostante abbia passato mezz'ora cercando di migliorare settando l'equalizzatore. Altro che radiolina anni '60. PEGGIO !
    Immediatamente ho staccato dal PC il mio impiantino 2.1 Creative I-Trigue e l'ho attaccato all'N73. Ora si comincia a ragionare.
    Guarda, hai toccato il vero tasto dolente: l'audio. E` qualcosa di terrificante! Io sono costretto ad usare sempre il mio impianto 5.1 anche per la tv, e` una pizza assurda... Si sente veramente da schifo, ma che gli costava adottare gli accorgimenti che hanno adottato nella serie S? Non potevano mettere gli altoparlanti esterni? Cioe` o ti prendi la qualita` video e lasci perdere l'audio (leggasi serie N,M,R ecc...) o ti prendi la qualita` sonora e lasci perdere il video (leggasi S)?
    Citazione Originariamente scritto da ambrosa
    Ora posso dirti come mi trovo con un 40" da 2.5 mt.

    F A V O L O S O ! ! ! !

    Non rimpiango assolutamente la scelta di NON avere preso il 37"

    Comunque i gusti son gusti, ci mancherebbe
    Beh alla fine, l'importante e` che sei soddisfatto tu, noi possiamo solamente darti dei consigli, poi sei tu che decidi .
    Io te l'ho detto, la qualita` dell'immagine, dipende solamente dai tuoi occhi. E poi sono sicuro che anche da piu` vicino, ma con sorgenti digitali non hai nessunissimo problema, quindi meglio per te che non mi hai dato ascolto

    Divertiti ora, ma se vuoi un consiglio, comprati un impianto 5.1 per vederti il cinema come si deve!


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •