Blu-ray 3D: ecco le specifiche!

Gian Luca Di Felice 17 Dicembre 2009, alle 15:21 Home Theater

La BDA ha annunciato le specifiche finali del nuovo standard "Blu-ray 3D". Il codec sarà l'AVC MVC (Multiview Video Coding) e richiederà lettori compatibili per la riproduzione 3D 1080p

Come promesso, la Blu-ray Disc Association ha diramato le specifiche finali dello standard "Blu-ray 3D" entro la fine dell'anno. Il nuovo formato, che porterà la stessa esperienza stereoscopica delle sale cinematografiche, assicura la riproduzione dei film in 3D a risoluzione 1080p ed è basato sull'algoritmo di compressione AVC MVC (Multiview Video Coding), che consente di inglobare la seconda traccia 1080p con un aumento del 50% in termini di spazio, rispetto all'equivalente 2D. Per poter riprodurre i film in Blu-ray 3D sarà quindi richiesto un nuovo lettore compatibile con le specifiche, mentre tutti i supporti "Blu-ray 3D" saranno compatibili con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film in normale 2D.

Oltre ai lettori di nuova generazione, la BDA conferma che saranno necessari televisori o proiettori "3D Ready", mentre non fa riferimento a una tecnologia in particolare per quanto riguarda la soluzione degli occhialini (LCD con otturatore attivo o polarizzati). Interessante notare come non si faccia riferimento al nuovo standard di connessione HDMI 1.4, che a quanto pare non sarà quindi mandatario per i nuovi lettori o display (anche se con molta probabilità i nuovi prodotti lo adotteranno progressivamente).

Buone notizie, infine, per tutti i possessori della PlayStation 3, visto che la stessa BDA ha confermato che le console di Sony saranno compatibili con il nuovo formato previo aggiornamento firmware (che verrà rilasciato nelle prossime settimane). Il nuovo formato consentirà, inoltre, di realizzare dischi Blu-ray 3D con menu stereoscopici e la possibilità di includere sottotitoli in 3D da sovrapporre al film stesso.

Fonte: BDA

Commenti (224)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • koshien

    17 Dicembre 2009, 15:29

    Ottima notizia!
    Benissimo anche la compatibilità della ps3!
    Speriamo che i prossimi tv che usciranno uniranno i pcchi di qualità raggiunta dalla visione bidimensionale alla piacevole rivoluzione delle 3 dimensioni.
    A questo punto ci vorrebbe una sezione del forum per il 3-D
  • Mux5 Rai

    17 Dicembre 2009, 15:41

    Grandissima notizia!
    Per i tv, minimo servirà un 200HZ....
  • koshien

    17 Dicembre 2009, 15:45

    L'importante sarà la presenza del logo che sceglieranno...qualcosa di simile a full-hd 3D, così uno sta sicuro...anche se, con i tv full-hd 3D con occhiali polarizzati, non si hanno 1080p per occhio...a meno che la risoluzione del display non sia 3-4K...
  • Picander

    17 Dicembre 2009, 15:46

    giusto! purché siano 200hz reali e con tempi di risposta sufficenti a non creare la scia di un field sinistro su quello destro.
  • Mux5 Rai

    17 Dicembre 2009, 15:46

    Certo che giocare con la play in 3D, a MW2 sarebbe da infarto!!!
  • Drachetto

    17 Dicembre 2009, 15:47

    Peccato che il 3D ancora oggi al cinema porti con se cadute paurose in termini di luminosità, colorimetria e definizione. Ci battiamo tanto per la fedeltà A/V assoluta in ambito home-cinema e ci ritroveremo tutti questi difetti nel prossimo futuro? Purtroppo, ad oggi, 3D e fedeltà A/V non vanno a braccetto.
  • 55AMG

    17 Dicembre 2009, 15:47

    Percui niente cambio amplificatore giusto?

    Terranno la versione HDMI 1.4 per farci spendere soldi più avanti, o in caso di flop del 3D
  • Gian Luca Di Felice

    17 Dicembre 2009, 15:47

    Originariamente inviato da: koshien
    anche se, con i tv full-hd 3D con occhiali polarizzati, non si hanno 1080p per occhio..


    Ovvio, la risoluzione verticale si dimezza...ma saranno cmq compatibili!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    17 Dicembre 2009, 15:51

    Originariamente inviato da: Drachetto
    Peccato che il 3D ancora oggi al cinema porti con se cadute paurose in termini di luminosità, colorimetria e definizione.


    Luminosità sì....ma colorimetria e definizione no!!

    Gianluca
  • koshien

    17 Dicembre 2009, 15:59

    @ Drachetto: io tutte queste cadute paurose non le vedo...un pò la luminosità, ma vedrai che ci lavoreranno.
    Riguardo la definizione...al contrario di quel che dici, vedere un film 3D è uno dei pochi modi per godersi un film in digitale 2K (per ciascun occhio), invece che in pellicola...
    Io spero, come già scritto, che il 3D si vada ad aggiungere (!) all'eccellenza già raggiunta in ambito bidimensionale, non a sostituirla.
    Aggiungere ad un top di gamma questa funzionalità...perchè no?
« Precedente     Successiva »

Focus

News