Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    28

    Domanda su Casse Attive e i suoi cavi di collegamento......


    Allora ragazzi/e di recente ho acquistato 2 casse attive semi-nuove (nel senso che sono state rimesse totalmente a nuovo nella componentistica sia interna che esterna quali mascherine e plastiche nuove).

    Nello specifico ho acquistato una coppia di AudioTools AL122BA che apparentemente sembrano la copia esatta delle FBT Maxx 4a con l'unica differenza che queste hanno l'ingresso cannon mentre le AudioTools hanno solo l'ingresso Jack.

    Il mio uso attuale non è intensivo... diciamo che esco da un mixerino microfonico tramite un cavo Jack-Jack quindi possiamo dire che la cassa potrebbe trovarsi a riprodurre musica e voce ma questo non è il problema.

    Il problema è proprio il cavo di collegamento in se.
    Dal signore che me l'ha vendute (che tral'altro so essere un ex dipendente ora in pensione della ditta produttrice di queste casse) ho anche preso 2 cavi Jack-Jack da 15metri ognuno il problema è che ormai mi costavano + i due cavi che la coppia di casse
    Ovviamente sto scherzando però i cavi li pagai quasi 30€ se ricordo bene..............


    Ora veniamo alla domanda vera e propria.

    Il problema sta che mi succede spesso e volentieri che questi 15metri sono un pò pochini e necessito tipo di piazzare una delle due casse a distanze maggiori.
    Vi chiedo quindi....... un cavo Jack-Jack autocostruito è fattibile se io lo realizzo con filo elettrico invece del classico cavo jack ovviamente mooolto + costoso al metro ?

    Sentendo un pò di amici dj mi hanno consigliato vivamente prima o poi di passare ad una coppia di casse con meno anni sulle spalle..... tipo prendere qualcosa di usato che utilizzasse e avesse gli ingresso con cavo tripolare perchè mi dicevano che cosi facendo potrei collegare le due casse anche in serie addirittura mantenendo la stereofonia (ma onestamente non mi spiego come) se necessario.
    In quel caso però credo dovrei cambiare il mio attuale mixerino e appunto prenderne uno che abbia questo tipo di uscita perchè il mio ha solo l'uscita in jack... giusto ?
    Per assurdo io stavo pensando anche all'idea di aquistare un impianto passivo anche se poi dovrei portare dietro eventualmente il rack con l'ampli però appunto li posso, in teoria sbizzarrirmi col cavo passivo elettrico.

    Ma per ora vorrei rimanere al cablaggio............. avete consigli in merito ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao ci vuole poco per costruirsi un cavo in casa.
    VIETATISSIMO usare cavi elettrici. Ti serve un cavo microfonico, lo puoi comprare a circa 1 euro al metro. I cavi da battaglia hanno la calza che si smaglia facimenete e poi ti trovi con le casse che ronzano. Per quanto riguarda i connettori ti consiglio di usare XLR 3 poli "cannon". Io uso solo connettori di marca es neutrik, sono indistruttibili e funzionano sempre, dureranno sicuramente più del cavo.
    Per quanto riguarda l'impianto passivo, non è vero che puoi usare il cavo elettrico normale(anche se qualcuno lo usa) perchè è adatto alle installazioni in canalina non è adatto ad essere svolto e riavvolto in continuazione e ad essere calpestato. Tutti i service usano cavo in neoprene: 2 uero al metro per 2 poli 2,5mm2 a 4 o 5 uero per quello 4 poli. Con le casse attive fai quello che vuoi senza tanti fastidi
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Ciao ci vuole poco per costruirsi un cavo in casa.
    VIETATISSIMO usare cavi elettrici. Ti serve un cavo microfonico, lo puoi comprare a circa 1 euro al metro. I cavi da battaglia hanno la calza che si smaglia facimenete e poi ti trovi con le casse che ronzano. Per quanto riguarda i connettori ti consiglio di usare XLR 3 poli "cannon". Io ..........[CUT]
    Allora il problema che ho attuale dell'uso dei cavi XLR 3 è che le mie attuali casse attive non ha questo ingresso ma ha solo l'ingresso JACK da 3.5mm cosi come il mio attuale mix ha solo le uscite master in JACK 3.5mm.
    In quel caso per usare un cavo XLR 3 dovrei utillizzare o realizzare 2 piccoli adattatore JACK -> XLR e quindi stendere il cavo XLR invece del cavo microfonico.

    Nel mio caso specifico sto veramente valutando di rivendere le mie 2 casse e passare magari a qualcosa che abbia una connettività + recente.
    Cioè per assurdo le FBT Maax 4 hanno anche l'uscita per mettere 2 eventuali casse in serie mentre invece le mia attuali AudioTools ha solo l'ingresso.
    Ora qui alla ditta produttrice fa spalluccia perchè stavo anche valutando di fare qualche modifica magari al cablaggio nel retro perchè credo sia fattibile........ cioè la FBT Maxx 4 è praticamente identica quindi credo che se io prendo la parte dietro dei connettori sia adattabile sulle mie attuali e ciò mi eviterebbe di cambiare la mia coppia.

    A questo punto il cavo microfonico ad 1€ al metro io presi appunto 2 cavi di quelli già pronti da 10 metri se ricordo e spesi + o - 30€.
    Ovviamente se ad ora mi trovassi alla necessità di fare cavi + lunghi dovrei ripartire da zero quindi alla fine la spesa è quella......

    Passando al passivo ovviamente utilizzando il cavo elettrico per il segnale sul metraggio delle casse magari qui posso sbizzarrirmi però poi ci sarebbe l'eventuale rack con l'ampli e tutto il retro e il cablaggio tra mixer e ampli ecc. ecc. in pratica

    Alla fine, se faccio 2 rapidi conti, effettivamente il groviglio di cavi è quello
    L'unica cosa per semplicarmi un pò la vità e trovare un modo di collegare le mie 2 casse in serie anche se poi, credo, perderei completamente la stereofonia.......

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    facciamo un po' di chiarezza, le tue casse non hanno nulla a che vedere con le FBT ma sono solo scrausi cloni cinesi.

    il jack non dovrebbe essere da 3,5 mm ma da 6,3mm (1/4")
    anche se scrause molto probabilmente la connessione di ingresso è comunque di tipo bilanciato TRS (a tre poli, solo che sono nel jack e non nel connettore XLR), standard per i prodotti PA.

    controlla se i tuoi cavi hanno i jack e tre poli o a due poli, ma cmq io proverei a verificare da dentro se al connettore di ingresso sono cablati due o tre poli. se è così basta comprare i metri di cavo microfonico bilanciato che ti servono ed intestarlo da un lato con un connettore femmina TRS e dall'altro con il maschio TRS.

    fai una foto al jack dei tuoi attuali cavi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •