|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: tweeter piezoelettrico per diffusori dolby Atmos
-
05-08-2021, 15:59 #1
tweeter piezoelettrico per diffusori dolby Atmos
Ciao,
Sto provando un configurazione Atmos al momento ho istallato a soffitto dei diffusori molto scarsi della Yamaha le NX-120 che facevano parte del mio primo KIT ht.
Sono dei diffusori monobanda con , suppongo , un altoparlante ellittico , dopo 2 tentativi di sostituirli con qualcosa di meglio mi è balenata l'ide di riperdere un esperimento che avevo fatto un secolo fa cioè l'aggiunta di un super tweeter a questi diffusori.
Ieri confortandomi con un conoscente per capire se era il caso di interporre una resistenza (io non ho le competenze) , partendo dal fatto che al momento dispongo di un solo vecchio tweeter Monacor da 8 ohm è venuta l'idea di collegarlo al centro fra i 2 Atmos utilizzando i segnali +
Qualcuno ha mai provato questa cosa ?
Mi è rimasto un dubbio essendo le 2 Yamaha 6 ohm e il singolo tweeter 8 ohm che impedenza otterrei ?
ciao e grazie
Luca
-
05-08-2021, 23:05 #2
non ho capito: hai collegato un tweeter coi dui poli positivi di due canali differenti?
essendo un tweeter come minimo dovrebbe avere un filtro passa alto anche del primo ordine, ma la cosa dei due + non l'ho capita...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
05-08-2021, 23:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
io una cosa del genere l'ho sentita sul forum di Costruire HiFi, utilizzare un largabanda (no un tw!) tra i due positivi, in pratica l'altoparlante avrebbe riprodotto solo la DIFFERENZA tra i due canali.
Ma era stato descritto come un tentativo per aumentare l'ambienza.
ah, ti ho trovato la discussione..! è di 4 anni fa e non ricordo bene il contenuto
https://www.costruirehifi.net/forum/...sitivi#p195424
detto questo... io uso dei largabanda 4" in tutti i surround e atmos. La loro risposta è ben estesa fino a 10K e oltre senza problemi e visto il contenuto limitato dei canali effetti, la tua idea non mi convince.
piuttosto userei un vero tweeter hifi con una c da 2,2 in serie, giusto per iniziareLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
06-08-2021, 19:53 #4
Con un solo tweeter l'unica prova sensata è lavorare su un solo canale; confermo che collegandolo tra i due "+" prende il segnale "differenza" tra i due canali con effetti prevedibilmente fastidiosi.
Tempo fa ho aperto una discussione su un mio esperimento, che si concordò chiamare "tweeter di ambienza" anche se l'idea originale era appunto quella dei super tweeter.
Il nodo centrale del mio esperimento era la amplificazione dei tweeter con un ampli dedicato (che all' epoca ottenni configurando il marantz in bi-ampling) per superare il problema della diversa efficienza della cassa-base e del super-tweeter bilanciandoli "a orecchio".
I tweeter sono dei JBL Titanium (car audio anni '90), che hanno già di per sé un condensatore di protezione in serie che impedisce che ci finiscano le frequenze medio-basse.
Ora ho trasferito l' esperimento (una sorta di "sperimentazione a tempo indeterminato") nel mio sistema da tavolo così configurato:
pc->ifi zen dac (volume generale)->splitter ->
uscita (1) -> Aiyima A04 -> PSB imagine mini
uscita (2) -> MJ reference 100 MK II subwoofer
uscita (3) -> Breeze TPA3116 -> JBL Titanium Tweeter
Per un colpo di fortuna il "taglio" dato dal condensatore in serie ai JBL Titanium si sposa abbastanza bene con le PSB imagine mini ma è evidente che nel contesto descritto non ho alcun controllo sul crossover dei super-acuti: in teoria dovrei sostituire lo splitter con un crossover elettronico a 2 vie (il sub a suo volta di crossover ha il suo).
I tweeter di ambienza si regolano ovviamente con il volume del breeze che posso accendere e spegnere a piacimento per apprezzarne l' effetto nello specifico brano che sto ascoltando.Ultima modifica di pace830sky; 06-08-2021 alle 19:57
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-08-2021, 20:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
-
07-08-2021, 09:44 #6
Grazie a tutti per le risposte
Nel link condiviso ho trovato una indicazione al problema che temevo
essendo un condensatore invece li avrai, in altissima frequenza il carico sarà fortemente capacitivo, col rischio di far oscillare il finale
La mi esigenza nasce dal fatto che non avendo predisposto un abbassamento per i 2 diffusori Atmos (5.1.2) ho bisogno di qualcosa predisposto per il fissaggio a muro i diffusori attuali monovia mi sembrano poco perforamenti sulle alte ed effetti come la pioggia della DEMO Atmos sono poco convincenti da qui il pensiero di mettere un tweeter piezo. ( che ricordavo come auto tagliante .... ma sembra di no)
Sono di tua costruzione o prodotto commerciale ?
di questo Kit cosa ne pensate ?
grazie
Ciao
Luca
-
07-08-2021, 10:22 #7
I tweeter che hai linkato hanno 4 ohm di impedenza (come un po' tutto il car audio).
Credo che questa tipologia di montaggio esterno (aggettante) rispetto al fronte della cassa sia più facile come realizzazione ma meno desiderabile come resa acustica rispetto ad un tweeter complanare al fronte della cassa.
Immagino che dovresti affrontare il problema del crossover e prendere dei tweeter di cui siano noti i parametri (in particolare l'efficienza , che non sia troppo dissimile da qualla dell' altoparlante principale) e la curva di risposta in frequenza.Ultima modifica di pace830sky; 07-08-2021 alle 10:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-08-2021, 10:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
sono delle semplici scatolette da circa 4 litri, verniciate di bianco per amalgamarsi con le pareti vicine, + un tubo reflex da 3cm di diametro e circa 5 di lunghezza (che poteva anche essere evitato sinceramente)
dotate di questo altoparlante made in Italy che costa 20 euro al pezzo e fornisce ottimi risultati.
https://www.dibirama.altervista.org/...m-60-wmax.html
limato in gamma alta dall'eq dello Yamaha.
Il Tweeter... potrebbe essere una soluzione. Difficile dirlo preventivamente. L'impedenza, facendo un mischiotto tra i 6 ohm ed i 4 passarebbe a 3 o meno. Però siamo in gamma alta dove i contenuti energetici sono realmente limitati. Per di più parliamo di Atmos, che suonano qualcosa ogni morte di papa.
Ora, anche se ci insegnano che le "impedenze basse sono pericolose" in realtà è più una questione di corrente circolante nel circuito.
Che ovviamente è data da tensione (posizione manopola volume)/ impedenza. Il filtraggio del Tw alzerebbe l'impedenza al di sotto della F di taglio. il "parallelo" tra i due rimarrebbe solo in gamma alta.
Io ho usato le torri in firma, che sono delle vere 3,2 ohm, con lo Yamaha che è dato per "non meno di 6 ohm" per diversi mesi senza problemi. E parliamo di un gamma intera. Poi comunque per scrupolo ho preso un finale esterno adatto.
per il tweeter piezo ti hanno messo un link e comunque non ne ho mai usati.
Per come ragiono io a cui piace vedere test reali, consiglierei esempio questi, intanto sono 8 ohm, che mostrano ottime prestazioni + ciascuno un condensatore da 2,2uF per il taglio
https://www.dibirama.altervista.org/...cor-dt28n.html
purtroppo spenderesti più del doppio e dovresti vedere come arrangiare un mini case per contenerloUltima modifica di marklevi; 07-08-2021 alle 10:51
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-08-2021, 09:40 #9
Ma acquistare due Normali diffusori a banda intera, usati, non risolverebbe il problema alla radice?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-08-2021, 18:10 #10
Potrebbe ma non so cosa prendere , in altro post ti avevo chiesto degli esempi e che ne frattempo avrei provato le Polk s10.
La scorsa domenica o preparato i supporti , ho fissato un parte del supporto ai diffusori polk e come gli ho presi per salire sulla scala ha subito ceduto la boccola filettata femmina posta sul retro e quasi mi cadeva il diffusore , li ho dovuti restituire ( erano dei warehouse) perché non fidavo ad averli sopra la testa.
@marklevi mi ha fatto venire in mente che dovrei avere ancora dei diffusori recuperati da vecchi TV Philips destinati alla demolizione che avevo usato per un piccolo diffusore insieme a un tweeter coral e dovrei avere anche il crossover costruito sempre dalla persona che ho citato nel primo post. (sono un meccanico come scuola) , li cerco e se sono in buono stato proverei , anche per divertimento, a costruirmi un diffusore da soffitto.
grazie a tutti
Ciao
Luca
-
08-08-2021, 20:39 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
provare va sempre bene
anche delle casse tipo le care vecchie Jbl Control 1 vanno benissimo per lo scopo (94 euro la coppia...)LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
09-08-2021, 05:37 #12
Le Jbl Control 1 dovrebbero avere un loro wall mount (non so se vada acquistato a parte) a parte questo punto di vantaggio considererei le Lonpoo che come dimensioni si prestano, la sensibilità non è alta (85dB) ma è un tratto comune alle mini casse (87dB le Jbl control 1).
Ultima modifica di pace830sky; 09-08-2021 alle 05:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-08-2021, 10:13 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.219
su Amaz specifica che il supporto a parete è in dotazione
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
09-08-2021, 14:46 #14
Si le JBL le avevo già prese ancora prima d’iniziare il lavori della saletta , le avevo prese usate sempre warehouse ma il modello che mi era arrivato era pieno di terra e con woofer rotti
Poi il costo è rimasto sempre alto e le avevo dimenticate , effettivamente 94 euro è un buon prezzo , confermo che hanno un supporto in dotazione in plastica e qualcuno , nei commenti Amazon, lo ha segnalato come debole.
L'altra remora minore è che sono diffusori 4 ohm , ci penso
Le Lompoo sono una idea che avevo valutato ma l'unico sistema che ho per fissarle è qeullo di costruire una gabbia (esteticamente non il massimo) o mettere 2 autofilettanti e sigillare bene nel retro del diffusore per fissare un supporto formato da 2 squadrette di metallo.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 09-08-2021 alle 14:51
-
09-08-2021, 19:19 #15
Vero, io ho delle staffe "a ganascia" (robuste ma relativamente care rispetto al prezzo delle Lonpoo) e poiché l' inclinazione in avanti era insufficiente (sì che sono ad 1.80 da terra) ho dovuto provvedere ad aggiustamenti "fai date" che avrei preferito evitare.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)