|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Impianto HT 3.1 o soundbar?
-
11-02-2022, 13:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 4
Impianto HT 3.1 o soundbar?
Buonasera,
ho acquistato un piccolo appartamento e stavo valutando un sistema audio per il mio televisore.
La stanza è un openspace cucina/salone di 6,5 m x 3,5 m, il televisore è sulla parete lunga e sull'altra parete il divano.
Premesso che non ho nessuna possibilità di montare casse surround alle spalle del divano (tutt'al più in futuro potrei prevedere di metterle nel controsoffitto, sempre se ha senso metterle lì), mi stavo chiedendo quale fosse la soluzione migliore per avere un audio gradevole. Impianto 3.1 o una soundbar con subwoofer?
L'impianto sarà principalmente utilizzato per la visione di film da piattaforme di streaming (80%) e musica (20%).
Vorrei rimanere con un budget sotto i 1000 Euro.
Grazie a chi saprà indicarmi la retta via.
-
11-02-2022, 15:42 #2
Dipende anche dall' ingombro che puoi sopportare perché in teoria c'é una terza via che è quella delle casse amplificate come le Klipsch "The fives" o le Teufel "ultima 40 Aktive" che nascono per essere collegate al Tv tramite HDMI, quindi isi accendono e si regola il volume con il telecomando del TV. In entrambi i casi citati si dovrebbe poter collegare un subwoofer (di quelli "veri", non le cassonetti di plastica delle soundbar).
Un amplificatore a parte invece costa a partire dai 500-600 euro, una coppia di casse (passive) sui 300 e si può sempre aggiungere un sub come al punto precedente.
La cassa centrale è inutile se le laterali sono relativamente vicine, in genere serve ad ancorare al centro della scena certi suoni (per lo più i dialoghi) a beneficio di chi è seduto lateralmente perché per chi è seduto di fronte non cambia praticamente nulla.
Molto gettonate le soundbar ma per lo più servono ad avere dal Tv un suono "come i tv di una volta" non è che si possa pretendere molto di più. Vista la tua preferenza per s.b. con sub non ti posso consigliare nulla perché i sub associati alle s.b. sono incompatibili con i miei gusti per cui quando nne devo scegliere una (non per me) preferisco i modelli senza sub come le economiche yamaha (sub in teoria acquistabile a parte) o la sonos beam (in teoria ha un suo sub wireless ma ha un prezzo "amatoriale")Ultima modifica di pace830sky; 11-02-2022 alle 15:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-02-2022, 20:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 4
-
12-02-2022, 06:24 #4
L' antico filosofo diceva "conosci te stesso", gli audiofili in fondo sono una congrega di nerd tecnologici che vivrebbero più volentieri in una caverna piena cavi amplificatori e casse acustiche che in un attico lussuoso arredato da un architetto. Per farsi una ragione del fatto che una casa non è una caverna hanno inventato il WAF (=wife acceptance factor), mito sessista in base al quale l' arredamento e la vivibilità della casa è cosa da donne (che, occorre ammettere, salvo rarissimi, casi sono del tutto estranee alla congrega) perché se fosse per loro, i "maschi" (!) la tana di un orso andrebbe benissimo (magari con la playstation oltre allo stereo ed al TV).
D'altro canto non va dimenticato che questi impianti brutti, ingombranti e costosi sono oltretutto spenti per la quasi totalità del tempo...
...insomma solo tu puoi decidere perché l'aspetto "arredamento" è una componente fondamentale...Ultima modifica di pace830sky; 12-02-2022 alle 06:27
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)