Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 61 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 909
  1. #376
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    La verità è che ogni plasma di qualunque brand ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ed i passati panasonic erano ben lungi dall'essere così buoni come qualche poco esperto potrebbe pensare, per aver letto solo certe discussioni in certi forums.

    Ci vorrebbe più obiettività e meno fanatismo nel giudicare i prodotti, e anche i brands. Invece c'è ancora gente che crede che le FIAT vadano ruggini dopo qualche anno, perchè è rimasta ferma a 30 anni fa, e non è capace di trarre giudizi obiettivi perchè si è fissata che quel marchio fa schifo mentre quell'altro è ottimo, e così sarà fino alla notte dei tempi.

    Sta di fatto che, tornando in topic, i dubbi su come si comporteranno i plasma panasonic serie 2010 a distanza di qualche migliaio di ore di utilizzo, sono più che leciti. Poi ognuno è libero di fare quello che crede.. c'è anche gente che [cut].




    [cut] EDIT DELLO STAFF: qualsiasi riferimento a argomenti politici o religiosi in questo Forum è vietato. Grazie.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 20-02-2010 alle 23:20

  2. #377
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, non riesco ad inquadrare bene la tua reazione, ho solamente espresso un parere personale, non mi sembra di avere offeso nessuno, per quanto riguarda la scelta delle tv, quando mi si ruppe il CRT andai in un centro commerciale e senza aver letto nulla ho scelto la tv che mi piaceva maggiormente per qualità visiva, magari ho sbagliato, al momento non mi sembra però stai sicuro che ho fatto una scelta libera da manipolazioni intelettuali (non ho mai comprato riviste televisive in quanto mi interesso di altre cose), attualmente seguo questo Forum perchè mi piacerebbe capire qualcosa di più sulle nuove Tv, Lcd o Plasma che siano, il G10 è il primo passo verso la nuova forma di visione (se esisteva un CRT 50 pollici 1980 / 1020 avrei comprato quello, sono un pelo chiuso mentalmente), ho ancora troppe lacune da colmare per capire quale sia il miglior compromesso nelle nuove tecnologie per poter fare un acquisto di lunga durata, le riviste credo siano tutte legate a rapporti stretti pubblicitari per poter sopravvivere per cui credo che il miglior modo per chiarirsi le idee sia seguire forum come questi dove si legge delle esperienze di ognuno, poi naturalmente ognuno trarrà le proprie conclusioni.
    Comunque sono sicuramente poco esperto in ambito tv, di questa al momento non mi piace assolutamente il Colour Banding a parte l'omertà nella divulgazione della problematica nero o non nero che è ancora da vedere cosa possa significare che però stò testando di persona, quest'ultima per mè è una nuova esperienza.
    Ultima modifica di mikigio; 21-02-2010 alle 00:23

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Tu hai espresso un parere personale, ed io ho espresso il mio. Non c'è nessuna "reazione" particolare da inquadrare nel mio post, dove ho fatto un discorso di tipo "generale", e non rivolto a te in modo specifico

    Quello che invece è bene chiarire, è il tipo di approccio che deve essere utilizzato per fare un confronto che si possa definire serio e quindi valido.

    Per essere chiari al 100%, tu prima avevi scritto un post citando valori espressi in ftL misurati con la tua sonda sul tuo panasonic, e mi sta bene. A quel punto, io faccio notare che il livello del nero misurato da una rivista su 2 modelli analoghi e dello stesso anno (panasonic ed LG - serie 2008) erano praticamente identici, e tu mi rispondi motivando dei dubbi su un LG non ben precisato, serie 2009, da te visto in condizioni che non hai specificato, calibrato o non calibrato, etc etc. Sarai concorde sul fatto che quel tipo di paragone o esempio non ha senso?

    O parliamo di confronti con numeri rilevati con sonda (possibilmente la stessa, e dalla stessa persona e con lo stesso software) su TV calibrati, o facciamo un discorso "tanto per passare il tempo", che secondo me non ha senso, basandoci su un TV "xxx" visto in un posto "yyy", e senza specificare niente.

    A dirla tutta, sono rimasto abbastanza sorpreso che tu abbia generalizzato in quel modo quando hai citato l'LG (parlandone male, guarda caso), dal momento che chi possiede una sonda ed esegue misurazioni dovrebbe aver ben chiaro certi concetti, e sapere quindi che basta anche solo che il controllo "luminosità" del TV sia impostato a 2-3 tacche in più rispetto a quello che dovrebbe essere se ben calibrato, per restituire un livello minimo del nero molto più alto di quello che potrebbe essere.

    Oppure, in un LG qualunque (che possiedono miriadi di settings per la calibrazione ottimale), basta impostare lo spazio colore RGB (HDMI) in modo errato per ottenere risultati completamente diversi sulla resa dei neri e sulla linearità di riproduzione della gamma dei grigi, se poi non viene rieseguita la calibrazione. Guarda caso, quel tipo di errore lo commise addirittura HDTVTest.co.uk nel test del plasma LG 42PG6000 (serie 2008, ed identico al mio 32PG6000), segnalando poi che tali modelli non passavano il test blacker than black, ed evidenziavano un po' di compressione nella riproduzione. Il chè, invece, non è vero, perchè se quella opzione fosse stata settata correttamente il BTB sarebbe passato tranquillamente e non ci sarebbe stata nessuna compressione, come avevo dimostrato io stesso 1 anno fa in altro forum, spiegando tutta quella faccenda e documentando il mio test con foto. Morale? Anche un calibratore professionista e certificato ISF come quello che fece quel test (e che, se ricordo bene, adesso li fa per avforums già da oltre 1 anno) può sbagliare. Quasi sicuramente non aveva fatto caso a quell'opzione, il chè comunque resta una cosa grave per chi scrive recensioni che vengono poi lette da decine di migliaia di utenti, e che non sono in grado di verificare personalmente. Quell'errore compromise inoltre anche il giudizio finale complessivo del TV, ed in particolare quello sulla resi dei neri. E potrei citarne anche un'altro, fatto da famosa rivista cartacea (e online) italiana, sempre su un plasma LG (il 50PS8000) quando lo recensirono. Dal momento che in quel caso avevano indicato anche i vari settings finali post-calibrazione, a me è bastato un attimo per capire che una certa opzione era stata settata in modo non ottimale, visto che gli LG ritengo di conoscerli abbastanza bene, tecnicamente parlando. Anche in quel caso, in quel test risultò compromessa la resa sui neri, ma pensa un po' che sfiga . Intendiamoci, non serve essere dei guru per capire certe cose, o possedere documentazione tecnica altamente riservata. Basta leggere con attenzione ed in modo completo un manuale in PDF di un qualunque LG, che è molto completo ed esaustivo, ed avere le conoscenze tecniche necessarie.

    ps. e adesso che mi sovviene, anche nel test eseguito sul 50PS8000 da avforums (U.K.) c'era qualcosa che non andava. In quel caso, però, la cosa venne segnalata da un forumer (combinazione italiano) nella discussione dedicata a quel test (gran bella cosa le discussioni dedicate alle recensioni), e Phil lo ringraziò per la segnalazione, e modificò subito la recensione originale. Stessa cosa feci poi io quando in seguito recensirono l'LG 50PS7000, chiedendo se durante un certo test avevano tenuto conto del "bug" relativo allo standard colore durante la riproduzione di DVD upscalati, ma non ottenni (sfortunatamente) risposta dal recensore, che in quel caso era David.

    Insomma, pare che i plasma LG siano un po' sfortunati, perchè salta spesso fuori qualcosa che non quadra in alcune recensioni. Ma stranamente, la volta in cui viene misurato un livello del nero buono, di pochissimo superiore ad un equivalente panasonic, e ciò accadde anche in una recensione sul 50PS8000 eseguita da un sito svedese (a memoria), ci fu subito chi gridò che era impossibile (ma solo a parole e senza prove di fatto, sia chiaro). E perchè mai dovrebbe essere impossibile? Nessuno si è mai sognato di dire la stessa cosa per i numeri rilevati sui pioneer o sui panasonic. Preconcetti e basta, che vengono spesso fatti piovere dal cielo come se fossero verità, e a volte storpiati ulteriormente dal "passa parola". Ne ho letti a quintali nei vari forum, e son cose che alla lunga danno fastidio .

  4. #379
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, sicuramente la tua conoscenza in materia Tv è molto elevata.
    Può essere benissimo che quello che ho visto fosse male impostato sui parametri rgb, la luminosità ho avuto modo di ritoccarla perchè era effettivamente alta ma non riuscivo a scendere ulteriormente senza comprommettere le basse luci.
    Le misurazioni sul mio tv le eseguo perchè avevo già degli Spyder e leggendo questo forum ad un certo punto mi son detto, adesso come lo regolo?
    Per sdrammatizzare un pò la situazione entro maggiormente nello specifico.
    Leggendo questo forum trovavo scritto cose del tipo calibrazione, e allora guardavo la tv nel pannello posteriore e mi dicevo; devo entrare dalla presa Pc per calibrarlo? non riuscivo a capire se fosse possibile tramite software particolari calibrare l'hardware come per i monitor per computer, alla fine ho capito che era una calibrazione riguardante luminosità-contrasto-white balance-gamma-ecc. ottenuta con l'HCFR ed una sonda (sono un pò legnoso).
    Tornando per un'attimo alla questione acquisto, quando entrai a M.W. puntai subito l'occhio sull'LCD Samsung a Led ultraslim, ero attratto dal design, ma poi piano piano mi sono spostato su altre fonti per via delle mie percezzioni visive e sono inciampato sul Panasonic, che non ritengo la tv definitiva in quanto ci sono cose che non mi piacciono, e per questo sono qui a scrivere e leggere, cerco di capire qualcosa in più (questo rende anche l'dea di quanto io sia incompetente).
    Scusami, non sapevo tu avessi un Lg, non è mia intenzione parlare male della tv in questione o ferire la tua sensibilità, ho esclusivamente riportato un mio pensiero chiaramente sbagliato in quanto sicuramente la tv era mal calibrata, comunque credo che se tu sei contento di ciò che hai acquistato non dovrebbero ferirti le cose dette da altre persone sui vari forum, non toccano la tua persona ma un semplice oggetto di consumo.
    Parlo da profano però credo sia più noioso (sempre opinione personale) trovarsi nella situazione in cui si trovano i possessori dei NeoPDP che non sanno di come e quanto cambierà la loro tv nel tempo per cui se sono contenti oggi non sanno se lo saranno altrettano domani, francamente, personalmente me ne frego se altre persone la pensano diversamente da mè su mie scelte personali in merito agli oggetti di cui mi contorno(non siamo tutti uguali ed ognuno è libero di pensarla come vuole), tù mi sembri molto preparato per cui hai sicuramente fatto una scelta consapevole per cui ti direi, goditi quello che hai e non fare caso a quello che si dice, ""se la cosa ti dà fastidio"" (sono le tue parole) .
    Magari dico un'altra baggianata, comunque non sò se i numeri siano così importanti, come avevo già scritto alcuni post fà, possiedo un monitor Lcd fotografico con punto di nero a 0.38 cd/m2, posso garantire che si vede molto bene ma soprattutto riproduce molto fedelmente la realtà di colori e contrasti (corretti-non esagerati-in poche parole non televisivi ma reali), se provo a fotografare l'ambiente esterno di casa mia, in particolare zone dove la luce passa da alti livelli (sole e sereno) a bassissimi livelli (zone d'omra-cascine piene di legna profonde e buie) i contrasti ed i particolari visibili nelle zone buie sono ottimamente riprodotti ed il nero non sembra grigio nonostante il punto di nero Nativo molto elevato del pannello, per cui credo vi siano altri fattori (vedi combinazioni rgb-gamma-delta E) a determinare certe situazioni visive.

    PS: qui cerco conferma--nell'ultimo step di tensione del mio G10 ho avuto una modificazione del White Balance, la temperatura colore si era alzata, possibile?
    Ultima modifica di mikigio; 21-02-2010 alle 11:40

  5. #380
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    Ho un 50V10 da qualche mese per ora il nero non presenta alcun cambiamento la tv ha però totalizzato solo 200 ore, ora c'è qualcuno in questo forum che ha preso un Plasma 2008-2009 panasonic che ha avuto questo problema così come viene descritto in altri forum americani ed inglesi? Io sono un pò preoccupato perchè ho scelto questa TV principalmente per il bassissimo livello del nero e se proprio questa caratteristica svanisse all'improvviso mi darebbe molto fastidio.

  6. #381
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Ciao, credo sia una caratteristica comune a tutti i NeoPDP, il mio G10 ha superato le 2.000 ore, dovrebbe avere eseguito almeno 3 step di aumento di tensione, ho riportato gli attuali valori di lettura più alti rispetto a qualche tempo fà, la visione al momento non ne risente (ho ricalibrato tutto), continua ad essere equilibrata e piacevole a vedersi, naturalmente dipende anche dalle esigenze personali o dalla sensibilità di ognuno di noi al Nero-non Nero e particolari vari, sicuramente la cosa può disturbare se come ho letto su questo forum, Panasonic faceva del nero motivo di vanto e pubblicitario per la vendita del proprio prodotto, messa così potrebbe lasciare un pò di amaro in bocca.
    Nello specifico mi sembra di notare che attraferso il DVD test Merighi nella pagina di regolazione della Luminosità (Giugno 2009 risale il mio acquisto) se imposto il valore di Nero sul quadrato 15 (preferisco quello al 16 che resta con un filo di luminosità lievissima) vedevo abbastanza chiaramente fino al 12, almeno ne distinguevo i contorni, ora si vede appena il 14 per cui ha perso sicuramente qualcosa in profondità, con l'AVCHD v1.3 le barre nere lampeggianti erano visibili fino alla 9 ora si fermano alla 11/12, credo vi sia effettivamente meno profondità (ora taglia più di prima).
    Ultima modifica di mikigio; 23-02-2010 alle 16:22

  7. #382
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da satoh
    ... e poi rifare quel test specifico dopo 2000 e 4000 ore di utilizzo...
    .
    Mea Culpa, mi era scappato il rifare.

  8. #383
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da mikigio
    Ciao, credo sia una caratteristica comune a tutti i NeoPDP
    Sul forum dove è stato segnalato il problema sono riportate misurazioni che attestano che il nero aumenta sia sui plasma neoPDP sia (su numeri inferiori) su quelli non neoPDP

    Panasonic ufficialmente non ha detto che ne sono affetti solo i neoPDP quindi il problema riguarda i pannelli prodotti dal 2008 in poi (g11, g12 e g13)
    Ultima modifica di ugru; 21-02-2010 alle 12:28

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Scusate ma se per esempio mi prendessi un G20 (che ha un livello del nero migliore del V10), man mano che perderà il nero (se avverrà) con il trascorrere del tempo, non potrebbe essere che, come livello di peggioramento massimo potrà ottere risultati uguali al miglior valore ottenuto dal V10? Questo per dire che chi prenderà una nuova generazione di plasma Panasonic, mal che vada, se ci sarà un peggioramento dettato dal tempo MAGARI (e sottolineo MAGARI) raggiungerà un livello da generazione precedente (oppure migliore)... se fosse una supposizione plausibile con il v20 si andrebbe totalmente sul tranquillo (per me che sono soddisfatto dai neri del g10/v10)... o no? questa è una scusa con la quale mi voglio autoconvinvere per prendere un nuovo panasonic...ed il G20 è allettante, visto che è un V10 evoluto al prezzo da G10

  10. #385
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    38

    Info Varie

    Per chi potrebbe essere interessato riporto qui una raccolta di procedure che ho reperito nel tempo.

    L'ho inserita in questo post in quanto e' presente una sezione inerente a questa discussione.

    Rinnovo l'avvertimento di prestare MOLTA ATTENZIONE quando si agisce all'interno dei menu di servizio.


    Codice:
    Raccolta procedure varie per TV PANASONIC
    
    ------------------------------------------------------------------------------------
    
    Procedura per azzerare i timer di utilizzo.
    
    Now I still haven't found the way to bring the blacks back to where they started, but I provide 
    
    you with the info you need to prevent your S1, S10, GW10, G10, G15 and V10 to ever be plagued 
    
    with the black level bug - that's for the G12 Plasmas that haven't reached the magical border 
    
    yet.
    
    One warning: The following procedure has been tested with several german GW10 and S10 so far! The 
    
    specific way could be different to US-Models, but since the EEPROM of all G12-models is very 
    
    close to one another, I doubt it.
    
    Okay, we have to go into the servicemenu. Once you are there, got to the page with the SRV-Tool. 
    
    Click "Ok" and the SRV-Tool will open.
    
    Since you are users of this thread, you will probably know this SRV-Tool already.
    
    If you went with the cursor down, mark the last field on the right hand and press the Mute-Button 
    
    for more then five seconds, your amount of hours, that the display was used will be displayed 
    
    along with the number of times, you powered it on.
    
    Okay, what we do now ist to mark the first field from above on the right hand instead. Again hold 
    
    down the Mute-Button for more then 5 seconds. An option called "Memory Editor" appears.
    
    You click "Ok" aka the actionbutton at your remotecontrol and voila, here is the heart of your 
    
    TV, the EEPROM.
    
    "EEPROM Peaks" is our next station. Mark it with the cursor and press "OK". You can navigate with 
    
    the cursorbuttons of your remotecontrol and move with the channelcontrol up and down through the 
    
    bunch of pages.
    
    The lines of interest, which contain the internal clock are 6C8 and 6D0! 
    
    They can look like the following for example:
    
    6C8: FF FF FF 52 00 00 1E 29
    6D0: 02 00 00 00 FF FF 00 00
    
    The fourth hexadecimal letter of line 6C8 represents the number of times, your TV were powered 
    
    on. 52 means 82 times! 
    
    The seventh letter of line 6C8 are the minutes and the last letter same line represents the hours 
    
    the display has been in use. 1E is 30 Minutes and 29 is 41 hours.
    
    The first letter of line 6D0 makes the hours complete. In our case, it says "02", which means, 
    
    the mark of 255 hours has been exceeded two times.
    
    This means 256 hours * 2 + 41hours + 30 Minutes-> This panel has been used for 553 hours and 30 
    
    minutes!
    
    What we do now? We mark all four letters each and reset them with our volumecontrol to zero! Save 
    
    each entry to the EEPROM with the Action-Button (aka "OK") on your remote control.
    
    After your changes, press "Exit" two times. You are back in the SRV-Tool. Now press the 
    
    "Exit"-Button for more then 10 seconds and your TV will restart.
    
    You now have a TV, that has been powered on only one time and has zero hours of use on its 
    
    shoulders. 
    
    Repeat this regulary and the Black level Bug will never touch you.
    
    Another possibility is to set the clock of a new G12 plasma to let's say four thousand hours, 
    
    since the three voltagebumpmarks should never kick in. This would spare you the need to reset the 
    
    clock again and again.
    
    ------------------------------------------------------------------------------------
    
    Procedura per impostare una uscita specifica in accensione.
    
    La procedura esatta è:
    A Tv acceso, tenere premuto V/- sul laterale e premere 3 volte AV sul telecomando. 
    Nel menù che compare, cambiare la voce Hotel Mode su ON e alla voce sotto settare l'uscita che si 
    
    vuole avere all'accensione...
    
    ------------------------------------------------------------------------------------
    
    Come visualizzare le ore di utilizzo del TV
    
    Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù premere 
    
    il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
    In seguito premere "OK" sul telecomando.
    Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
    Poi spostare il cursore sulla destra sullo pazio vuoto.
    Premere per 3sec. il tasto "Mute",appariranno ora le ore di utilizzo (Affianco alla parola TIME 
    
    )e le volte in cui è stato acceso il TV.
    
    
    Per uscire dal service menù premere il tasto "EXIT" per 3sec, o spegnere il tv.
    
    ------------------------------------------------------------------------------------
    
    Reset to Default   (non agisce sui valori del menu di servizio)
    
    To reset the set, power on the tv, hold the menu button on the remote and at the same time hold 
    
    down the volume minus button on the tv, after about 5 seconds you will see a screen with 
    
    information come up, at this point hold down the power button on the front of the set until it 
    
    turns off, then unplug the main power for 30 seconds plug back up and it's like you unboxed it 
    
    for the first time.
    
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Saluti a tutti
    Ultima modifica di alguz; 21-02-2010 alle 13:21
    Panasonic TX-P50V10 - Home Cinema Bluray Panasonic SC-BTX 70 - Decoder Dreambox DM8000 HD PVR e Skyfobox HD di SKY

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da mikigio
    PS: qui cerco conferma--nell'ultimo step di tensione del mio G10 ho avuto una modificazione del White Balance, la temperatura colore si era alzata, possibile?
    Secondo me potrebbe essere possibile. Io, se fossi al posto tuo, porrei la questione direttamente nella disc di AVS, dove c'è parecchia gente dotata di sonda e che può quindi verificare. Basta la frase che hai riportato qua sopra. Se non ricordo male, tra i vari possessori che hanno riscontrato il calo, c'è anche Tom Huffman, che è un famoso calibratore professionista (autore del software ChromaPure). Qualche giorno fa un forumer aveva riportato un grafico con le misure indicando anche tutti i nomi di coloro che avevano eseguito misurazioni (sul lato destro). I suoi post li trovi subito, perchè il grafico è grande e le linee sono colorate. Potrai così verificare se nell'elenco c'è anche Tom, come mi pare di ricordare, ed eventualmente mandargli un MP dopo qualche giorno, se non si fosse fatto vivo anche lui.

    Riguardo al resto, ti dissi già diversi giorni fa come la pensavo riguardo ai numeri rilevati con sonda, ed al giudizio personale. Un livello del nero più basso, se non pregiudica la resa sulle basse luci, fa ovviamente sempre piacere averlo. Però ci sono altri elementi molto importanti che vanno tenuti in considerazione (p.e. deinterlacing, upscaling, color banding, motion-blur, resa audio, etc etc) e che potrebbero alla fine orientare una persona a scegliere un altro prodotto. Ultimo tra questi, ma non sempre, anche il prezzo. Come per il gioco degli scacchi, si potrebbe dire che anche in questo caso vale la regola che vince chi fa meno errori, dove per "errori" si prendono in considerazione gli aspetti negativi dei vari TV, e li si soppesa con attenzione e dimenticando ogni tipo di fanatismo.

    Riguardo alla resa sul nero in particolare, bisogna poi ricordare che se non si guarda il TV in stanza completamente oscurata, per come è fatto il nostro apparato visivo si coglierà meno quella performance specifica. E c'è anche un trucco che funziona bene, per migliorare la resa percepita del nero, sempre basato sul funzionamento del nostro apparato visivo: mettere una fonte luminosa (non molto potente) con temperatura colore 6500k, dietro al TV, facendo in modo che crei una illuminazione diffusa.

    Sul discorso degli LG e di molte dicerie che si leggono in giro, non è solo un fatto personale, ma anche quello che non si rende un buon servizio in un forum raccontando certe panzanate come spesso ho letto. Che poi, la cosa che fa girar di più le scatole, è quando ti accorgi che si tratta proprio di balle belle e buone e che sicuramente chi le ha riportate non ne ha mai visto uno di persona. A me, personalmente, la cosa non tocca, perchè non cambierà certamente il mio metodo di valutazione di un qualunque prodotto, ma pensa invece a chi ne capisce poco o niente e si fida di quello che legge senza avere la possibilità di capire da solo se possa corrispondere o meno al vero.

  12. #387
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da alguz
    Per chi potrebbe essere interessato riporto qui una raccolta di procedure che ho reperito nel tempo.
    Quella procedura comporterebbe l'evitare che il voltaggio iniziale venga cambiato. Ma se fosse invece necessario incrementarlo un pochino per evitare che nel tempo si verifichino problematiche note al produttore, che sicuramente avrà fatto tutte le verifiche del caso il momento in cui aveva deciso di innalzarlo in vari step, si potrebbe incappare in seguito in problematiche più gravi (le avevo già indicate), magari quando il TV è già fuori garanzia. Oltre al fatto che mettere le mani nel service menu, ed in quel caso particolare modificare addirittura il firmare del TV, è sempre cosa ad alto rischio perchè è facile commettere un errore senza accorgersene, e non avere magari poi la possibilità di rimetterlo a posto.

    E' Panasonic che dovrebbe dare risposte chiare, ed eventualmente soluzioni, ai propri clienti. Il "fai da te", a questi livelli è molto rischioso, e a mio vedere dovrebbe essere evitato.

  13. #388
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    questa è una scusa con la quale mi voglio autoconvinvere per prendere un nuovo panasonic...ed il G20 è allettante, visto che è un V10 evoluto al prezzo da G10
    Il ragionamento regge, ma sei davvero così sicuro che questi nuovi modelli, che al momento nessuno ha ancora visto o recensito, risulteranno poi essere davvero i migliori? Dicevano cose simili anche un anno fa, sui G10, ma hai visto cosa poi è saltato fuori dopo un po' di tempo, specie negli ultimi tempi passato l'entusiasmo del nuovo acquisto? Prova a leggere le ultime 15 pagine della disc ufficiale del G10/V10. Possibile che la gente non impari mai niente dalle esperienze passate?

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    @satoh

    non sono sicuro di niente ed infatti aspetto qualche recensione, per ora mi baso sulle emozioni “a pelle” di dday e di qualche sito straniero pero' dalle specifiche e da come se ne parla del nero dei G20 sembra mooolto interessante (anche se di quei 5.000.000:1 di contrasto reale non ci sarà un bel niente), quindi fosse anche uguale ad un V10 con un contrasto e nero migliore mi esalterei non poco (e finalmente prenderei un televisore...prima di aspettare un plasma 7d o un oled che permette di attraversare mondi paralleli... ). E' anche vero pero' che il V20 per via del nuovo filtro sembra sia molto + avanti del G20 (e questa qualità è rilevata ad occhio da dday, quindi diciamo che questa potrebbe essere considerata una vera next gen rispetto alla serie 2009).... aspetto maggiori news ed ovviamente recensioni accurate, spero solo di salvarmi dal problema del nero ma non incorrere in altri peggiori prima di leggere della perdita del nero ero deciso al 99% a prendere un G15 (solo 830 euro on line per il 42!), quindi questo G20 potrebbe essere una scelta “piu' tranquilla” anche se + onerosa ^____^ spero solo che ci sarà un aggiornamento firmware per la serie g10/g15/v10 che risolva la situazione o la migliori, perchè altrimenti se queste nuove tv presenteranno nuovi problemi saremo punto a capo...

  15. #390
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    824

    Siccome unitamente al calo del nero molti hanno notato anche un netto aumento della ritenzione, qualche giorno fa un forumer di AVS ha aperto un sondaggio per verificare la cosa sui modelli V10. I risultati li potete vedere qua (le statistiche sono ad inizio pagina, ma forse bisogna loggarsi per poterle vedere).

    Considerato il volume di vendite, avrebbero fatto meglio ad aprirlo per i G10... forse, in seguito, ne hanno aperto uno (o lo apriranno) anche per quella serie, ma non l'ho notato in giro. Ho invece notato recentemente che nella disc ufficiale sui G10 di questo forum, qualcuno ha segnalato problemi di forte ritenzione nati da un giorno all'altro. Non hanno però menzionato il problema del calo del nero (forse non ne sono a conoscenza?).

    NB. dal momento che il sondaggio è stato aperto su un forum, e può quindi coinvolgere solo un numero limitato di persone (quelle che ne vengono a conoscenza, e che hanno poi voglia di votare), è importante valutare i risultati tenendo in maggior considerazione i valori espressi in percentuale rispetto a quelli assoluti.


Pagina 26 di 61 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •