|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: Consiglio per network music player
-
08-11-2009, 11:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Consiglio per network music player
Sono alla ricerca di un network music player da collegare al preesistente impianto stereo/ht (che vedete in firma), per riprodurre la musica presente nella mia libreria itunes.
Di recente ho iniziato ad acquistare musica in formato flac 96/24, e quindi vorrei un lettore che me la riproduca. In sintesi queste sono le caratteristiche che cerco:
-compatibilità con il formato apple lossless (con cui ho rippato buona parte dei miei cd)
-compatibilità con il formato 96 khz/24 bit (anche solo tramite uscita digitale e possibilimente anche con files apple lossless 96/24, derivanti dalla conversione dei flac acquistati)
-possibilità di controllo tramite iphone/ipod touch
-possibilià di controllo senza necessità di collegamento a monitor esterni.
-disponibilità entro fine novembre
-prezzo non oltre i 1000 euro.
Tutte queste "richieste" mi portano ad escludere i vari Logitech, che non sono compatibili con il formato 96/24. Solo il Touch infatti riproduce questo tipo di files, ma non è ancora disponibile e non sembra che lo sarà entro fine mese. Il Transporter è fuori budget.
Sono fuori gioco anche i Sonos, che non sono compatibili con i files 96/24.
Il Linn Sneaky music pare avere un'interfaccia pessima.
Avrei trovato un prodotto interessante, ufficialmente importato in Italia e che sembrerebbe fare al caso mio. Si tratta dell'Olive Melody 2. Sicuramente riproduce i files 96/24 (anche se forse soltanto tramite uscita digitale, cmq non è un problema) ma non sono riuscito a capire se è compatibile con il formato apple lossless.
Qualcuno mi sa illuminare sui formati riproducibili oppure mi sa consigliare qualche prodotto alternativo?VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
10-11-2009, 23:02 #2
un banale airport express o extreme è compatibile, ma immagino tu non voglia fermarti ai 44khz, giusto?? altrimenti non stanzieresti 1000 euro per fare una cosa che può fare un oggetto da 89 euro...
altra domanda, perchè io per ora vado di airport e dac. tu vuoi che sia itunes a suonare o vuoi proprio un altro player che legga la stessa musica ma per conto suo????Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
11-11-2009, 18:32 #3
Originariamente scritto da aedus
-
11-11-2009, 18:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Lo scopo era proprio quello di avere la compatibilità con il 96/24, dato che ho cominciato ad acquistare i flac da siti come hdtracks, linnrecords ecc.
In realtà l'airport express ce l'ho già (per altro uso), e l'ho provata usando l'uscita analogica. Sono anche in attesa di un adattatore toslink per usare la sua uscita digitale, collegandola al Marantz che vedi in firma.
Adesso mi riservo di verificare la qualità dell'ascolto....ho letto che l'uscita digitale dell'airport ha problemi di jitter, quindi prevedo che ci sia necessità di un buon DAC aggiuntivo.
Proprio per questo mi orientavo verso un oggetto a sè stante....dovendo spendere una cifra non irrisoria su un DAC, ed avendo comunque in quel caso la limitazione dei 44/16, pensavo di prendere qualcosa di dedicato.
Il fatto di usare iTunes di per sè non lo vedo come un handicap, anche perchè mi trovo molto bene con Remote per iPhone. Certo che essere totalmente indipendente dal computer non sarebbe male...
Vedendo la tua firma, comunque, ho notato che hai un equipaggiamento notevole per l'audio...di certo molto superiore al mio. Mi puoi dire qual è il livello qualitativo della soluzione airport+DAC, e a quale fascia di prezzo di lettori cd è paragonabile? Hai avuto modo di confrontarlo con lettori standalone come quelli Logitech o similari?VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
11-11-2009, 19:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da newcris
VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
11-11-2009, 22:10 #6
Originariamente scritto da aedus
Originariamente scritto da aedus
Originariamente scritto da aedus
L'alternativa che mi attira molto è il sonos ma non sono ancora riuscito a capire se poi posso usare itunes o se devo ricreare una nuova libreria, in quel caso lascerei perdere... la mia libreria itunes è più ordinata delle biblioteche vaticane de Angeli e DemoniFil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
12-11-2009, 09:11 #7
Originariamente scritto da aedus
-
12-11-2009, 13:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Qui ad esempio...
http://www.sonos.com/whattobuy/zonep...&LangType=1040VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
12-11-2009, 18:44 #9
ma il sonos è "compatibile" con itunes o bisogna ricreare una libreria ex novo con il player di sonos???
Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
12-11-2009, 19:11 #10
mi rispondo da solo, ho letto ora che il sonos riproduce tutta la libreria di itunes!!
bello in effetti il nuovo S5, chissà come suona...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
12-11-2009, 19:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Ho da poco lo zp90 della Sonos e confermo che puoi importare la libreria di itunes; comunque quando modifichi i tag su itunes tutto ciò che fai viene memorizzato sul file stesso, quindi anche al primo avvio del sonos vengono letti i tag dei file e la libreria risulta già ordinata.
Il sonos non legge file campionati a 96/24 purtroppo, ma non è un grande problema per me.. non userei il sonos per leggere tali formati.
Ricordatevi inoltre che il sonos deve essere gestito con il suo remote, bello tocuh screen, ma dal costo non indifferente, oppure tramite pc; non si può gestire direttamente dallo scatolotto. In più hanno rilasciato già da un po' un'applicazione per l'iphone che fa le medesime cose del controller, a costo zero (per chi ha l'iphone ovvio..). Per ora uso il mio iphone.. prima o poi prenderò un controller, per renderlo più fruibile anche agli altri.
-
13-11-2009, 09:56 #12
Originariamente scritto da Mpk
Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
13-11-2009, 14:04 #13
Originariamente scritto da Mpk
Io sono in procinto di acquistare il ZP90 solo che sono indeciso se prenderlo modificato
(http://www.audiocom-uk.com/mod_inner.asp?id=80 o http://www.cullencircuits.com/webapp..._groupid=12070)
Avete consigli?
In ogni caso lo collegherò ad un buon DAC esterno!!!
P.S. ma in definitiva i file a risoluzione 96/24 sono molto diffusi?oppure i normali flac ed mp3 sono più che sufficienti...soprattutto se gestiti per il tramite di un buon dac???
-
13-11-2009, 14:06 #14
Originariamente scritto da Pippeis
-
14-11-2009, 18:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
L'applicazione per iphone è ben fatta, puoi anche impostare il sonos per la prima volta direttamente con essa.
Per quanto riguarda i 96/24 la differenza non è facile da notare, anche per un orecchio allenato. Anche l'impianto ha la sua importanza e nel caso di riproduzioni a 96KHz ancora di più per apprezzare la differenza.
Dovete valutare in rapporto al vostro impianto; comunque secondo me è meglio il sonos + dac esterno (che non upsampli a 96..) che un sonos modificato, perché avrebbe ancora i dac interni più scarsi di un buon dac. Sarebbe ottimo avere un sonos modificato nelle sole parti di alimentazione e operazionali digitali e affiancarlo al dac però il prezzo levita. Inoltre un dac esterno si può usare con altre sorgenti, aiutando a migliorare anche loro.
Ricordo anche che ci sono le soluzioni, costose, della linn