Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: pulizia e aloni

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153

    pulizia e aloni


    Salve a tutti. Ho fatto qualche ricerca sul forum ed è saltata fuori questo post:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ulizia+cartine

    Dove, tra le varie tecniche, si suggerisce di usare le cartine fotografiche, semplicemente dopo aver alitato sull'obbiettivo.
    Sul mio 4805, dove purtroppo durante la proiezione si vede un maledetto granello, ho tentato questa cosa non prima di aver passato il pennello con la pompetta. Il risultato è stato deludente: il granello è ancora lì, mentre la visione è peggiorata con aloni visibili sui forti contrasti (es. scritte bianche su fondo nero). Che faccio riprovo con maggiore decisione e più alito, oppure mi procuro un liquido adatto e procedo con quello?

    Spero di non aver fatto casini irreversibili e anzi accetto consigli per togliere quel maledetto granello.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    non per ribadire il solito trito concetto ma...
    se vedete uno spot abbastanza nitido di sicuro NON è sulla superficie esterna dell'obiettivo.
    Più è a fuoco più sarà vicino alla matrice.
    Io avevo un leggero spot verde, non gli ho fatto niente (non si notava nei film) e l'altra sera ho riguardato...non c'era più.
    ciao

    PS le ottiche sono una brutta bestia, non insistet con i vostri straccetti e carte fotografiche...ricordatevi che l'unico modo per pulire davvero un'ottica è NON SPORCARLA!
    ciao
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    In effetti il mio spot non è per nulla a fuoco, per questo speravo di toglierlo con il pennello.
    Pensa che il mio proiettore in oltre 2 anni ha solo 205 ore di lampada, per il resto è sempre stato con il tappo e addirittura parzialmente "imbustato" proprio per evitare questo problema, ma evidentemente non è bastato :-(

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da maurice74
    non per ribadire il solito trito concetto ma...
    se vedete uno spot abbastanza nitido di sicuro NON è sulla superficie esterna dell'obiettivo.
    Più è a fuoco più sarà vicino alla matrice.
    Io avevo un leggero spot verde, non gli ho fatto niente (non si notava nei film) e l'altra sera ho riguardato...non c'era più.
    ciao

    PS le ottiche sono una brutta bestia, non insistet con i vostri straccetti e carte fotografiche...ricordatevi che l'unico modo per pulire davvero un'ottica è NON SPORCARLA!
    ciao
    SCUSATE NON CAPISCO CHE COSA è UNO SPOT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •